L’una e l’altra

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book L’una e l’altra by Ali Smith, SUR
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ali Smith ISBN: 9788869980466
Publisher: SUR Publication: September 8, 2016
Imprint: SUR Language: Italian
Author: Ali Smith
ISBN: 9788869980466
Publisher: SUR
Publication: September 8, 2016
Imprint: SUR
Language: Italian

«L’una e l’altra» è un romanzo a specchio, composto da due lunghe novelle che si collegano e si richiamano a vicenda. Una è la storia di una ragazza che, nella Ferrara del Quattrocento, si finge maschio per portare avanti la carriera di pittore (Ali Smith la immagina come segreto alter ego di Francesco del Cossa, autore degli splendidi affreschi che adornano le pareti del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia); l’altra è la storia di Georgia – detta George – una sedicenne di oggi che si trova a fare i conti con l’improvvisa morte della madre, attivista politica forse tenuta sotto sorveglianza, pochi mesi dopo una visita a quegli stessi affreschi. Fra suggestioni da romanzo storico e atmosfere quasi mystery, «L’una e l’altra» è una modernissima riflessione sull’identità di genere, sul rapporto fra arte e potere, sulle mille possibili declinazioni dell’atto del guardare (dalla contemplazione di un’opera d’arte all’entertainment allo spionaggio): un romanzo originalissimo, sfaccettato e affascinante che in Gran Bretagna ha segnato la definitiva consacrazione della sua autrice, facendo incetta di premi letterari e vendendo decine di migliaia di copie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’una e l’altra» è un romanzo a specchio, composto da due lunghe novelle che si collegano e si richiamano a vicenda. Una è la storia di una ragazza che, nella Ferrara del Quattrocento, si finge maschio per portare avanti la carriera di pittore (Ali Smith la immagina come segreto alter ego di Francesco del Cossa, autore degli splendidi affreschi che adornano le pareti del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia); l’altra è la storia di Georgia – detta George – una sedicenne di oggi che si trova a fare i conti con l’improvvisa morte della madre, attivista politica forse tenuta sotto sorveglianza, pochi mesi dopo una visita a quegli stessi affreschi. Fra suggestioni da romanzo storico e atmosfere quasi mystery, «L’una e l’altra» è una modernissima riflessione sull’identità di genere, sul rapporto fra arte e potere, sulle mille possibili declinazioni dell’atto del guardare (dalla contemplazione di un’opera d’arte all’entertainment allo spionaggio): un romanzo originalissimo, sfaccettato e affascinante che in Gran Bretagna ha segnato la definitiva consacrazione della sua autrice, facendo incetta di premi letterari e vendendo decine di migliaia di copie.

More books from SUR

Cover of the book La Guerre de la noix muscade by Ali Smith
Cover of the book Flora Jane Thompson, Collection by Ali Smith
Cover of the book Mary Raymond Shipman Andrews, Collection by Ali Smith
Cover of the book Raconte-moi Massabielle by Ali Smith
Cover of the book Vite istantanee by Ali Smith
Cover of the book Antología de óperas clásicas Volumen I by Ali Smith
Cover of the book Storia del denaro by Ali Smith
Cover of the book Respirazione artificiale by Ali Smith
Cover of the book Le partenariat et la « relance » des Zep by Ali Smith
Cover of the book Edgar Fawcett, Collection by Ali Smith
Cover of the book William Alexander Fraser, Collection by Ali Smith
Cover of the book Hector Malot, anthologie by Ali Smith
Cover of the book Gli innocenti by Ali Smith
Cover of the book Niente miracoli a ottobre by Ali Smith
Cover of the book Un train de glace by Ali Smith
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy