Lupus in fabula

Antropologia dell'Uomo Lupo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Ancient & Classical
Cover of the book Lupus in fabula by Massimo Centini, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Centini ISBN: 9788857543680
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: October 4, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Massimo Centini
ISBN: 9788857543680
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: October 4, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Massimo Centini è un grande divulgatore. Negli anni si è occupato di tradizioni popolari e criminologia, ottenendo successo di pubblico per la scelta dei temi e la scrittura scorrevole e lineare. Lupus in fabula non fa eccezione: il tema del licantropo, grande protagonista del folklore popolare, prestato alla letteratura e al cinema horror, viene raccontato in tutte le sue sfaccettature, psicologiche e antropologiche, storiche e mediche, con un linguaggio alla portata di tutti. Il mito di un essere umano che si trasforma in lupo a ogni plenilunio è antichissimo e presente in molte culture, ma è nei secoli della caccia alle streghe e dell’Inquisizione che diviene un vero e proprio demone collettivo. Centini, partendo da questo affascinante momento storico, racconta le evoluzioni del mito del licantropo, fino al suo approdo contemporaneo alla letteratura e al cinema horror.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Massimo Centini è un grande divulgatore. Negli anni si è occupato di tradizioni popolari e criminologia, ottenendo successo di pubblico per la scelta dei temi e la scrittura scorrevole e lineare. Lupus in fabula non fa eccezione: il tema del licantropo, grande protagonista del folklore popolare, prestato alla letteratura e al cinema horror, viene raccontato in tutte le sue sfaccettature, psicologiche e antropologiche, storiche e mediche, con un linguaggio alla portata di tutti. Il mito di un essere umano che si trasforma in lupo a ogni plenilunio è antichissimo e presente in molte culture, ma è nei secoli della caccia alle streghe e dell’Inquisizione che diviene un vero e proprio demone collettivo. Centini, partendo da questo affascinante momento storico, racconta le evoluzioni del mito del licantropo, fino al suo approdo contemporaneo alla letteratura e al cinema horror.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book '77 e poi... by Massimo Centini
Cover of the book Cercavo la fine del mare by Massimo Centini
Cover of the book Quando le immagini prendono posizione by Massimo Centini
Cover of the book Lettera ad Alessandro sul governo del mondo by Massimo Centini
Cover of the book La decadenza del mentire by Massimo Centini
Cover of the book Saper toccare by Massimo Centini
Cover of the book Fare e disfare il genere by Massimo Centini
Cover of the book Termini della Politica vol. 1 by Massimo Centini
Cover of the book Cyberfilosofia by Massimo Centini
Cover of the book Il trash sublime by Massimo Centini
Cover of the book Plinio il vecchio by Massimo Centini
Cover of the book Bond, James Bond by Massimo Centini
Cover of the book Ultimi saggi sulla teoria della storia by Massimo Centini
Cover of the book Ricordare il futuro by Massimo Centini
Cover of the book Libertà di pensiero by Massimo Centini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy