Lussuria

La passione della conoscenza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Lussuria by Giulio, Giorello, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio, Giorello ISBN: 9788815307842
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Giulio, Giorello
ISBN: 9788815307842
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
"Solo per colpa di cristiani impostori la lussuria è stata classificata tra i crimini". Così si esprime Sade sul finire del Settecento, quando i "lumi" della Ragione stanno cedendo il posto alle "lanterne" del Terrore. Si potrà concordare o meno con il Divin Marchese, ma la lussuria, più che un peccato, appare una forza debordante della natura. Sarà anche un vizio, ma sappiamo come da vizi privati nascano pubbliche virtù. La lussuria non è solo manifestazione di eros, creatività artistica, piacere della scoperta scientifica. E' anche e soprattutto passione del conoscere, nel senso più ampio della parola. E per ciò può costituire il nucleo di una società aperta e libertaria, insofferente di qualsiasi costellazione di dogmi stabiliti. Così, in queste pagine, come complici della lussuria possono comparire i tipi più inaspettati: Dante, Shakespeare, Bruno, Mozart, Bunuel... Ma l'indiscusso protagonista resta sempre lui: Don Giovanni, che ancora una volta ripropone l'eterno viaggio attraverso la lussuria come potere, come piacere, come inganno e soprattutto come libertà.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Solo per colpa di cristiani impostori la lussuria è stata classificata tra i crimini". Così si esprime Sade sul finire del Settecento, quando i "lumi" della Ragione stanno cedendo il posto alle "lanterne" del Terrore. Si potrà concordare o meno con il Divin Marchese, ma la lussuria, più che un peccato, appare una forza debordante della natura. Sarà anche un vizio, ma sappiamo come da vizi privati nascano pubbliche virtù. La lussuria non è solo manifestazione di eros, creatività artistica, piacere della scoperta scientifica. E' anche e soprattutto passione del conoscere, nel senso più ampio della parola. E per ciò può costituire il nucleo di una società aperta e libertaria, insofferente di qualsiasi costellazione di dogmi stabiliti. Così, in queste pagine, come complici della lussuria possono comparire i tipi più inaspettati: Dante, Shakespeare, Bruno, Mozart, Bunuel... Ma l'indiscusso protagonista resta sempre lui: Don Giovanni, che ancora una volta ripropone l'eterno viaggio attraverso la lussuria come potere, come piacere, come inganno e soprattutto come libertà.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il clima che cambia by Giulio, Giorello
Cover of the book L'autostima by Giulio, Giorello
Cover of the book Pocoinchiostro by Giulio, Giorello
Cover of the book E se non fosse la buona battaglia? by Giulio, Giorello
Cover of the book Messico by Giulio, Giorello
Cover of the book Demografia del capitale umano by Giulio, Giorello
Cover of the book Il presidente della Repubblica by Giulio, Giorello
Cover of the book La secolarizzazione debole by Giulio, Giorello
Cover of the book La gelosia by Giulio, Giorello
Cover of the book Il trasformismo by Giulio, Giorello
Cover of the book Mobbing by Giulio, Giorello
Cover of the book Il sistema amministrativo italiano by Giulio, Giorello
Cover of the book Perseveranza by Giulio, Giorello
Cover of the book Peccato originale by Giulio, Giorello
Cover of the book La cooperazione internazionale allo sviluppo by Giulio, Giorello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy