Lutero tra eresia e profezia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology, Christianity
Cover of the book Lutero tra eresia e profezia by Giancarlo Pani, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giancarlo Pani ISBN: 9788810963944
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 23, 2018
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Giancarlo Pani
ISBN: 9788810963944
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 23, 2018
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Per secoli, nel mondo cattolico, Lutero è stato definito «l’eretico» per definizione, mentre il mondo protestante lo ha considerato, di volta in volta, il combattente che avversa il papato, il liberatore dalle tenebre del medioevo, il genio religioso della Germania e il padre della lingua tedesca. A cinquecento anni dalla Riforma, un evento che si colloca alle origini del mondo moderno e che ha segnato profondamente la storia del cristianesimo e dell’Europa, è necessario accostarsi al monaco agostiniano mettendo da parte secoli di guerre di religione e annose controversie teologiche. Lutero si poneva davanti alla Chiesa di Roma, cui era sinceramente legato, con quella autonomia di giudizio che rifiuta l’obbedienza acritica a direttive che vengono dall’alto. Per capire la forza che ha animato il suo pensiero e la sua azione occorre soprattutto ritornare al suo tempo, al suo mondo, alla sua teologia e alla Bibbia, il cui insegnamento rappresentava il ritorno alle fonti del cristianesimo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per secoli, nel mondo cattolico, Lutero è stato definito «l’eretico» per definizione, mentre il mondo protestante lo ha considerato, di volta in volta, il combattente che avversa il papato, il liberatore dalle tenebre del medioevo, il genio religioso della Germania e il padre della lingua tedesca. A cinquecento anni dalla Riforma, un evento che si colloca alle origini del mondo moderno e che ha segnato profondamente la storia del cristianesimo e dell’Europa, è necessario accostarsi al monaco agostiniano mettendo da parte secoli di guerre di religione e annose controversie teologiche. Lutero si poneva davanti alla Chiesa di Roma, cui era sinceramente legato, con quella autonomia di giudizio che rifiuta l’obbedienza acritica a direttive che vengono dall’alto. Per capire la forza che ha animato il suo pensiero e la sua azione occorre soprattutto ritornare al suo tempo, al suo mondo, alla sua teologia e alla Bibbia, il cui insegnamento rappresentava il ritorno alle fonti del cristianesimo.

More books from Christianity

Cover of the book Le cantique spirituel by Giancarlo Pani
Cover of the book Seven Jewels of The Christian Faith by Giancarlo Pani
Cover of the book Where Your Treasure Is by Giancarlo Pani
Cover of the book The Pilgrim's Progress Revisited by Giancarlo Pani
Cover of the book Exploring Our Hebraic Heritage by Giancarlo Pani
Cover of the book Quit? No Way! by Giancarlo Pani
Cover of the book The Ultimate Christmas Library: 100+ Authors, 200 Novels, Novellas, Stories, Poems and Carols by Giancarlo Pani
Cover of the book I J P by Giancarlo Pani
Cover of the book The Prodigal Life: Coming all the way home to God by Giancarlo Pani
Cover of the book Goosebumps II And Other New Poetry by Giancarlo Pani
Cover of the book The Coming Catholic Church by Giancarlo Pani
Cover of the book Joyce Meyer Ebook Value Bundle by Giancarlo Pani
Cover of the book No More Tears by Giancarlo Pani
Cover of the book The Pietist Vision of Christian Higher Education by Giancarlo Pani
Cover of the book Embracing Your Second Calling by Giancarlo Pani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy