M'ZAB

Un sogno di vita e di architettura

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Travel
Cover of the book M'ZAB by Alberto Arecchi, Elison Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Arecchi ISBN: 9788869630934
Publisher: Elison Publishing Publication: June 4, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Arecchi
ISBN: 9788869630934
Publisher: Elison Publishing
Publication: June 4, 2016
Imprint:
Language: Italian

Poche società, nella storia, hanno applicato a tutta la loro architettura e la loro urbanistica una rigorosa visione morale. La comunità ibadita dei Mozabiti ha realizzato un’applicazione rigorosa della morale religiosa, filosofica e sociale agli spazi costruiti per la vita quotidiana, e mantenere intatti tale visione e quegli spazi in una specie di microcosmo isolato, rispettando le regole di convivenza con l’ambiente naturale. Una lezione per l’uomo d’oggi, che coi suoi interventi edificatori si espone sempre più al rischio di catastrofi ecologiche come alluvioni, frane, desertificazione.
Per un migliaio d’anni, nelle oasi dello M’Zab non c’è stata quella che noi chiamiamo “evoluzione degli stili artistici”. Gli edifici e le altre costruzioni – come gli sbarramenti che ritengono le acque per l’irrigazione – esprimono la stessa risposta essenziale ai bisogni di base, senza mutamenti nelle proprie forme. È stata questa la scoperta fatta, nel nostro secolo, da un grande architetto come Le Corbusier, l’essenzialità in modo spontaneo e quasi naturale, senza cercare di di stupire con grandiosità o con decorazioni fastose. È questa la grandezza dell’architettura mozabita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Poche società, nella storia, hanno applicato a tutta la loro architettura e la loro urbanistica una rigorosa visione morale. La comunità ibadita dei Mozabiti ha realizzato un’applicazione rigorosa della morale religiosa, filosofica e sociale agli spazi costruiti per la vita quotidiana, e mantenere intatti tale visione e quegli spazi in una specie di microcosmo isolato, rispettando le regole di convivenza con l’ambiente naturale. Una lezione per l’uomo d’oggi, che coi suoi interventi edificatori si espone sempre più al rischio di catastrofi ecologiche come alluvioni, frane, desertificazione.
Per un migliaio d’anni, nelle oasi dello M’Zab non c’è stata quella che noi chiamiamo “evoluzione degli stili artistici”. Gli edifici e le altre costruzioni – come gli sbarramenti che ritengono le acque per l’irrigazione – esprimono la stessa risposta essenziale ai bisogni di base, senza mutamenti nelle proprie forme. È stata questa la scoperta fatta, nel nostro secolo, da un grande architetto come Le Corbusier, l’essenzialità in modo spontaneo e quasi naturale, senza cercare di di stupire con grandiosità o con decorazioni fastose. È questa la grandezza dell’architettura mozabita.

More books from Elison Publishing

Cover of the book Macchie di colore by Alberto Arecchi
Cover of the book Torri costiere by Alberto Arecchi
Cover of the book Le carceri russe by Alberto Arecchi
Cover of the book Il dio dei viventi by Alberto Arecchi
Cover of the book Sospeso sopra un gran vuoto by Alberto Arecchi
Cover of the book Maria Zef by Alberto Arecchi
Cover of the book L'istante magico by Alberto Arecchi
Cover of the book Lucciole ai vapori di sodio by Alberto Arecchi
Cover of the book Operazione Cristopher by Alberto Arecchi
Cover of the book L'Argentina vista com'è by Alberto Arecchi
Cover of the book Il senno del poi by Alberto Arecchi
Cover of the book E vola farfalla by Alberto Arecchi
Cover of the book Il camminatore by Alberto Arecchi
Cover of the book Storie sull'incomprensibilitá della specie by Alberto Arecchi
Cover of the book Pozzo di vetro by Alberto Arecchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy