Ma cos'è questa crisi

Letteratura e cinema nell'Italia del malessere

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by Dario, Tomasello, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario, Tomasello ISBN: 9788815317438
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: August 29, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Dario, Tomasello
ISBN: 9788815317438
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: August 29, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
"Ma cos’è questa crisi?" chiedeva un celebre ritornello della prima metà del Novecento. Ripercorrendo sessant’anni di storia italiana, il libro misura la crisi come condizione naturale della cultura del nostro paese. È una contraddizione solo apparente che il malessere deflagri proprio nell’epoca del boom, nel vivo dei favolosi anni Sessanta. E da allora assume forme via via diverse, prolungando la propria ombra fino alla stagione presente. Tra letteratura e cinema del malessere, gli antieroi passati in rassegna hanno i volti e i nomi dei personaggi di Risi, Calvino, Bianciardi e Volponi, per incarnare poi in tempi più recenti i tratti parodistici del cinema dei Vanzina, quelli melanconici dei libri di Tondelli o, infine, quelli ossessivi della "Gomorra" di Saviano.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Ma cos’è questa crisi?" chiedeva un celebre ritornello della prima metà del Novecento. Ripercorrendo sessant’anni di storia italiana, il libro misura la crisi come condizione naturale della cultura del nostro paese. È una contraddizione solo apparente che il malessere deflagri proprio nell’epoca del boom, nel vivo dei favolosi anni Sessanta. E da allora assume forme via via diverse, prolungando la propria ombra fino alla stagione presente. Tra letteratura e cinema del malessere, gli antieroi passati in rassegna hanno i volti e i nomi dei personaggi di Risi, Calvino, Bianciardi e Volponi, per incarnare poi in tempi più recenti i tratti parodistici del cinema dei Vanzina, quelli melanconici dei libri di Tondelli o, infine, quelli ossessivi della "Gomorra" di Saviano.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Le arti applicate by Dario, Tomasello
Cover of the book L'infanzia by Dario, Tomasello
Cover of the book I rifiuti by Dario, Tomasello
Cover of the book Governare gli italiani by Dario, Tomasello
Cover of the book L'assedio del presente by Dario, Tomasello
Cover of the book La Repubblica by Dario, Tomasello
Cover of the book Il conclave by Dario, Tomasello
Cover of the book Perseveranza by Dario, Tomasello
Cover of the book Psicologia della sessualità by Dario, Tomasello
Cover of the book La guerra italiana by Dario, Tomasello
Cover of the book Morire di austerità by Dario, Tomasello
Cover of the book Le città incartate by Dario, Tomasello
Cover of the book Disattenti e iperattivi by Dario, Tomasello
Cover of the book Azioni collettive risarcitorie nel processo civile by Dario, Tomasello
Cover of the book Le porte del Cielo by Dario, Tomasello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy