Maggio '68

Cronaca di una rivolta immaginaria

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Maggio '68 by Roberto Gobbi, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Gobbi ISBN: 9788854516755
Publisher: Neri Pozza Publication: January 24, 2018
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Roberto Gobbi
ISBN: 9788854516755
Publisher: Neri Pozza
Publication: January 24, 2018
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Ci fu un mese in cui, a Parigi, tutti pensarono che tutto potesse cambiare: era il maggio ’68. Cominciò con la scintilla della protesta studentesca, divampò in Francia con dieci milioni di persone in sciopero e finì in un fuoco fatuo. Fu un enigma, e forse lo è ancora. Il perché successe, cinquant’anni dopo, per la Storia non è ancora passato in giudicato. Ciò che successe è invece cronaca. Gobbi ritorna sulle strade di quella rivolta immaginaria per ripercorrerne gli avvenimenti giorno per giorno. Dalla presa della piccola Bastiglia di Nanterre, l’università-laboratorio, al primo sampietrino lanciato davanti alla Sorbona contro la polizia che mette mano ai manganelli, dalla lunga notte delle barricate all’occupazione delle fabbriche. Fino al momento in cui i benzinai, rimasti a secco per lo sciopero, ricominciano a riempire i serbatoi delle auto e i parigini barattano il maggio con un week end, riconsegnando il Paese al vecchio generale De Gaulle. Fu l’avventura di una generazione che non voleva conquistare il potere, che forse non sapeva cosa voleva davvero, ma sapeva sognare: non fece cadere la V Repubblica, però prese la parola e cambiò i rapporti tra genitori e figli, insegnanti e allievi, uomini e donne, servi e padroni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ci fu un mese in cui, a Parigi, tutti pensarono che tutto potesse cambiare: era il maggio ’68. Cominciò con la scintilla della protesta studentesca, divampò in Francia con dieci milioni di persone in sciopero e finì in un fuoco fatuo. Fu un enigma, e forse lo è ancora. Il perché successe, cinquant’anni dopo, per la Storia non è ancora passato in giudicato. Ciò che successe è invece cronaca. Gobbi ritorna sulle strade di quella rivolta immaginaria per ripercorrerne gli avvenimenti giorno per giorno. Dalla presa della piccola Bastiglia di Nanterre, l’università-laboratorio, al primo sampietrino lanciato davanti alla Sorbona contro la polizia che mette mano ai manganelli, dalla lunga notte delle barricate all’occupazione delle fabbriche. Fino al momento in cui i benzinai, rimasti a secco per lo sciopero, ricominciano a riempire i serbatoi delle auto e i parigini barattano il maggio con un week end, riconsegnando il Paese al vecchio generale De Gaulle. Fu l’avventura di una generazione che non voleva conquistare il potere, che forse non sapeva cosa voleva davvero, ma sapeva sognare: non fece cadere la V Repubblica, però prese la parola e cambiò i rapporti tra genitori e figli, insegnanti e allievi, uomini e donne, servi e padroni.

More books from Neri Pozza

Cover of the book Lux by Roberto Gobbi
Cover of the book Col diavolo in corpo by Roberto Gobbi
Cover of the book Il giardino delle bestie by Roberto Gobbi
Cover of the book La casa della gioia by Roberto Gobbi
Cover of the book Fiore di tuono by Roberto Gobbi
Cover of the book Coppia mista by Roberto Gobbi
Cover of the book Verso un’altra estate by Roberto Gobbi
Cover of the book La guerra tedesca by Roberto Gobbi
Cover of the book Il lettore by Roberto Gobbi
Cover of the book L'altro figlio by Roberto Gobbi
Cover of the book Un figlio by Roberto Gobbi
Cover of the book Il dono della terapia by Roberto Gobbi
Cover of the book Angeli by Roberto Gobbi
Cover of the book Avventure di piccole terre by Roberto Gobbi
Cover of the book Belgravia capitolo 8 - Una rendita vitalizia by Roberto Gobbi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy