Mahler

Ich bin der welt abhanden gekommen

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Classical & Opera, Classical, Theory & Criticism, History & Criticism
Cover of the book Mahler by Luca Stefano Cristini, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Stefano Cristini ISBN: 9788893270625
Publisher: Soldiershop Publication: April 20, 2016
Imprint: HB-004 Language: Italian
Author: Luca Stefano Cristini
ISBN: 9788893270625
Publisher: Soldiershop
Publication: April 20, 2016
Imprint: HB-004
Language: Italian

Ho scelto a sottotitolo di questo mio studio sulla figura di Gustav Mahler la straordinaria epigrafe di questo lied mahleriano, certo fra i più belli scritti dal grande maestro. La vetta di tutta la raccolta dei meravigliosi Rückertlieder. Il suo testo descrive in sunto assai bene anche i patemi personali di Gustav Mahler: “Sono perduto ormai per il mondo, col quale prima avevo sprecato molto tempo; ora da tanto non ha più sentito parlare di me, e forse si anche è convinto che io sia morto! Ma se il mondo mi crede morto non me ne importa niente. Perché davvero sono morto per il mondo. E finalmente riposo in un luogo silenzioso, dove vivo solo nel mio cielo, nel mio amore, nel mio canto.” Gustav Mahler - Compositore e direttore d’orchestra austriaco nato a Kalište in Boemia, 1860, e morto a Vienna nel 1911. Sensibile interprete di un mondo in crisi e prossimo alla dissoluzione, Mahler portò il linguaggio romantico a uno sviluppo estremo, facendo da apripista allo sviluppo della dodecafonia da parte dei suoi pupilli Berg e Shoenberg. Colonna portante della musica a cavallo fra otto e Novecento. Artista dalla personalità problematica e assai complessa (fu tra i primissimi a sperimentare la psicanalisi da Freud). Come direttore d’orchestra raggiunse in vita una fama straordinaria, per il suo stile interpretativo moderno ed estremamente innovativo. La sua fama di compositore è invece storia recente, ed esplose pienamente solo negli anni 60 del secolo scorso. Mahler compose dieci sinfonie oltre a numerosissimi Lieder. Fu marito della vulcanica e vivace Alma Schindler, di vent’anni più giovane. Unione travagliata ed intensa che fortemente condizionerà la vita e la creatività del maestro. Questo e molto altro sono raccontati in questo libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ho scelto a sottotitolo di questo mio studio sulla figura di Gustav Mahler la straordinaria epigrafe di questo lied mahleriano, certo fra i più belli scritti dal grande maestro. La vetta di tutta la raccolta dei meravigliosi Rückertlieder. Il suo testo descrive in sunto assai bene anche i patemi personali di Gustav Mahler: “Sono perduto ormai per il mondo, col quale prima avevo sprecato molto tempo; ora da tanto non ha più sentito parlare di me, e forse si anche è convinto che io sia morto! Ma se il mondo mi crede morto non me ne importa niente. Perché davvero sono morto per il mondo. E finalmente riposo in un luogo silenzioso, dove vivo solo nel mio cielo, nel mio amore, nel mio canto.” Gustav Mahler - Compositore e direttore d’orchestra austriaco nato a Kalište in Boemia, 1860, e morto a Vienna nel 1911. Sensibile interprete di un mondo in crisi e prossimo alla dissoluzione, Mahler portò il linguaggio romantico a uno sviluppo estremo, facendo da apripista allo sviluppo della dodecafonia da parte dei suoi pupilli Berg e Shoenberg. Colonna portante della musica a cavallo fra otto e Novecento. Artista dalla personalità problematica e assai complessa (fu tra i primissimi a sperimentare la psicanalisi da Freud). Come direttore d’orchestra raggiunse in vita una fama straordinaria, per il suo stile interpretativo moderno ed estremamente innovativo. La sua fama di compositore è invece storia recente, ed esplose pienamente solo negli anni 60 del secolo scorso. Mahler compose dieci sinfonie oltre a numerosissimi Lieder. Fu marito della vulcanica e vivace Alma Schindler, di vent’anni più giovane. Unione travagliata ed intensa che fortemente condizionerà la vita e la creatività del maestro. Questo e molto altro sono raccontati in questo libro.

More books from Soldiershop

Cover of the book Tembien by Luca Stefano Cristini
Cover of the book La battaglia di Azincourt, vol. 1 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 2 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book L'esercito imperiale al tempo del Principe Eugenio di Savoia 1690-1720. La Fanteria (2) by Luca Stefano Cristini
Cover of the book 1918 La vittoria tedesca by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 1 GB by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Il mare nel bosco by Luca Stefano Cristini
Cover of the book El Alamein i carri della Littorio by Luca Stefano Cristini
Cover of the book La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 1 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book L'assedio di Cartagena de Indias by Luca Stefano Cristini
Cover of the book I soldati italiani di Lord Bentinck 1812-1816 by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Nuovi cristiani portoghesi ed ebrei ponentini a Venezia nel XVI secolo by Luca Stefano Cristini
Cover of the book History & Uniforms 6 GB by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Francais et Allemands 1870-71 3rd Volume by Luca Stefano Cristini
Cover of the book Le armi da fuoco e l'arte della guerra in Giappone by Luca Stefano Cristini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy