Mangiare solo pensieri

Etica dell’anoressia. Prefazione di Elena Riva. Postfazioni di Mauro Fornaro e Manuel Belli

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Eating Disorders, Child & Adolescent, Adolescent Psychology
Cover of the book Mangiare solo pensieri by Paolo Cattorini, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cattorini ISBN: 9788810962718
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: February 15, 2018
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Paolo Cattorini
ISBN: 9788810962718
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: February 15, 2018
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

L’anoressia pone una questione etica, nella misura in cui espone il soggetto a dilemmi fra pulsioni di crescita e desiderio di perfezione, tra difesa della vita e ricerca d’emancipazione, tra un insaziabile bisogno di relazioni e la cura di un’autonomia narcisistica. Il rifiuto del cibo esprime l’incerta reazione adolescenziale alle sorprendenti esperienze della pubertà, in cui emergono possibilità promettenti e sviluppi minacciosi. Imbrigliato in una situazione-limite e assediato da rischiosi conflitti di senso, chi soffre di disturbi alimentari elabora una propria visione del mondo e insegue un ideale normativo, giustifica le proprie valutazioni morali e difende una certa immagine di bene e di salute. Il volume delinea l’organizzazione valoriale che ruota attorno alla paura di aumentare di peso, svolgendo una serie d’indagini preliminari: l’analisi delle opzioni morali veicolate indirettamente dalla psicoterapia e dalla psichiatria, le narrazioni mitiche che influiscono sulle cornici simboliche personali, l’esame di alcuni testi cinematografici sull’ambiguità semantica del pasto, le alternative concettuali ben note alla filosofia e alla teologia (i dualismi mente/corpo, norma/desiderio, ragione/passioni, sesso/genere). Attraverso e nonostante i sintomi, il soggetto tenta, in forme pericolose e aggressive, di prendersi cura di una sofferenza profonda, facendo di sé un’opera degna, in cui la dolente verità del corpo emaciato possa comunicare una nuova figura di bellezza. Il disturbo alimentare svela così la componente estetica dell’esperienza morale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’anoressia pone una questione etica, nella misura in cui espone il soggetto a dilemmi fra pulsioni di crescita e desiderio di perfezione, tra difesa della vita e ricerca d’emancipazione, tra un insaziabile bisogno di relazioni e la cura di un’autonomia narcisistica. Il rifiuto del cibo esprime l’incerta reazione adolescenziale alle sorprendenti esperienze della pubertà, in cui emergono possibilità promettenti e sviluppi minacciosi. Imbrigliato in una situazione-limite e assediato da rischiosi conflitti di senso, chi soffre di disturbi alimentari elabora una propria visione del mondo e insegue un ideale normativo, giustifica le proprie valutazioni morali e difende una certa immagine di bene e di salute. Il volume delinea l’organizzazione valoriale che ruota attorno alla paura di aumentare di peso, svolgendo una serie d’indagini preliminari: l’analisi delle opzioni morali veicolate indirettamente dalla psicoterapia e dalla psichiatria, le narrazioni mitiche che influiscono sulle cornici simboliche personali, l’esame di alcuni testi cinematografici sull’ambiguità semantica del pasto, le alternative concettuali ben note alla filosofia e alla teologia (i dualismi mente/corpo, norma/desiderio, ragione/passioni, sesso/genere). Attraverso e nonostante i sintomi, il soggetto tenta, in forme pericolose e aggressive, di prendersi cura di una sofferenza profonda, facendo di sé un’opera degna, in cui la dolente verità del corpo emaciato possa comunicare una nuova figura di bellezza. Il disturbo alimentare svela così la componente estetica dell’esperienza morale.

More books from Adolescent Psychology

Cover of the book Child Sexual Abuse by Paolo Cattorini
Cover of the book But How'd I Get In There In The First Place? by Paolo Cattorini
Cover of the book Dibs : Développement de la personnalité grâce à la thérapie par le jeu by Paolo Cattorini
Cover of the book Just Two More Bites! by Paolo Cattorini
Cover of the book Hear My Silence by Paolo Cattorini
Cover of the book Gender and Development by Paolo Cattorini
Cover of the book Preschool IQ by Paolo Cattorini
Cover of the book Accomplishing Permanency: Reunification Pathways and Outcomes for Foster Children by Paolo Cattorini
Cover of the book Parental Involvement in Childhood Education by Paolo Cattorini
Cover of the book Mental Health Interventions and Services for Vulnerable Children and Young People by Paolo Cattorini
Cover of the book Preventive Mental Health at School by Paolo Cattorini
Cover of the book From Research to Practice in Child and Adolescent Mental Health by Paolo Cattorini
Cover of the book Interventions for Reading Problems, Second Edition by Paolo Cattorini
Cover of the book Intuitive Parenting by Paolo Cattorini
Cover of the book Psychoanalytische und tiefenpsychologisch fundierte Psychotherapie bei Kindern by Paolo Cattorini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy