Manifesto della Cinematografia Futurista

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Manifesto della Cinematografia Futurista by AA.VV., Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788898925599
Publisher: Passerino Publication: October 12, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788898925599
Publisher: Passerino
Publication: October 12, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il cinema futurista fu il più antico movimento del cinema d'avanguardia europeo. Il "Manifesto della Cinematografia Futurista" (1916) firmato da Filippo Tommaso Marinetti, Bruno Corra (pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini), Arnaldo Ginna (pseudonimo di Arnaldo Ginanni Corradini), Remo Chiti, Giacomo Balla, e Emilio Settimelli, sosteneva come il cinema fosse "per natura" arte futurista, grazie alla mancanza di un passato e di tradizioni, ma non apprezzava il cinema narrativo "passatissimo", cercando invece un cinema fatto di "viaggi, cacce e guerre", all'insegna di uno spettacolo "antigrazioso, deformatore, impressionista, sintetico, dinamico, parolibero". Nelle loro parole c'è tutto un entusiasmo verso la ricerca di un linguaggio nuovo slegato dalla bellezza tradizionale, che era percepita come un retaggio vecchio e soffocante.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il cinema futurista fu il più antico movimento del cinema d'avanguardia europeo. Il "Manifesto della Cinematografia Futurista" (1916) firmato da Filippo Tommaso Marinetti, Bruno Corra (pseudonimo di Bruno Ginanni Corradini), Arnaldo Ginna (pseudonimo di Arnaldo Ginanni Corradini), Remo Chiti, Giacomo Balla, e Emilio Settimelli, sosteneva come il cinema fosse "per natura" arte futurista, grazie alla mancanza di un passato e di tradizioni, ma non apprezzava il cinema narrativo "passatissimo", cercando invece un cinema fatto di "viaggi, cacce e guerre", all'insegna di uno spettacolo "antigrazioso, deformatore, impressionista, sintetico, dinamico, parolibero". Nelle loro parole c'è tutto un entusiasmo verso la ricerca di un linguaggio nuovo slegato dalla bellezza tradizionale, che era percepita come un retaggio vecchio e soffocante.

More books from Passerino

Cover of the book Mussolini grande attore by AA.VV.
Cover of the book Una fra tante by AA.VV.
Cover of the book The Knights by AA.VV.
Cover of the book Statesman by AA.VV.
Cover of the book 39 curiosità su Einstein by AA.VV.
Cover of the book Islam (vol. 2): The Prophet Mohammed by AA.VV.
Cover of the book Islam (VOL 3) by AA.VV.
Cover of the book Il ricercato by AA.VV.
Cover of the book Hikikomori: un’emergenza educativa? by AA.VV.
Cover of the book Le fantôme de Canterville by AA.VV.
Cover of the book Lettere a Benedetto Croce, Giovanni Papini e Carlo Linati by AA.VV.
Cover of the book Origini by AA.VV.
Cover of the book I nuovi misteri del chiostro napoletano by AA.VV.
Cover of the book Dickon the Devil by AA.VV.
Cover of the book Quella fastidiosa equazione (di Hamilton-Jacobi) by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy