Manifesto della cucina futurista

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, Reference, Fiction & Literature
Cover of the book Manifesto della cucina futurista by Filippo Tommaso Marinetti, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Tommaso Marinetti ISBN: 9788898925582
Publisher: Passerino Publication: October 12, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Filippo Tommaso Marinetti
ISBN: 9788898925582
Publisher: Passerino
Publication: October 12, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il "Manifesto della cucina futurista" (1930) scritto interamente da Filippo Tommaso Marinetti ma firmato anche da Fillia (pseudonimo del pittore futurista Luigi Colombo) è una raccolta di pensieri, convinzioni e intenzioni dei Futuristi riguardanti la cucina e la gastronomia.
Oltre all'eliminazione della pastasciutta, il Manifesto predica l'abolizione della forchetta e del coltello, dei condimenti tradizionali, del peso e del volume degli alimenti e della politica a tavola; auspica la creazione di «bocconi simultaneisti e cangianti», invita i chimici ad inventare nuovi sapori e incoraggia l'accostamento ai piatti di musiche, poesie e profumi.

L'autore

Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 21 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il "Manifesto della cucina futurista" (1930) scritto interamente da Filippo Tommaso Marinetti ma firmato anche da Fillia (pseudonimo del pittore futurista Luigi Colombo) è una raccolta di pensieri, convinzioni e intenzioni dei Futuristi riguardanti la cucina e la gastronomia.
Oltre all'eliminazione della pastasciutta, il Manifesto predica l'abolizione della forchetta e del coltello, dei condimenti tradizionali, del peso e del volume degli alimenti e della politica a tavola; auspica la creazione di «bocconi simultaneisti e cangianti», invita i chimici ad inventare nuovi sapori e incoraggia l'accostamento ai piatti di musiche, poesie e profumi.

L'autore

Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 21 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

More books from Passerino

Cover of the book L'arte persiana by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Da Quarto al Volturno by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Lo sapevi che? by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Il difetto di essere giovani by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book 39 curiosità sul peperoncino by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Purgatorio by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Socrate by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book L'attivismo pedagogico by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Islam (vol. 1): Introduzione e contesto pre-islamico by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Les Révoltés de la Bounty by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Mussolini by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Le basi morali dell'anarchia by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book The Castle of Otranto by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Tintoretto e Tiziano by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book 39 curiosità sul sole by Filippo Tommaso Marinetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy