Matematica - II edizione

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics
Cover of the book Matematica - II edizione by Angelo Guerraggio, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Guerraggio ISBN: 9788823878471
Publisher: Egea Publication: April 29, 2016
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Angelo Guerraggio
ISBN: 9788823878471
Publisher: Egea
Publication: April 29, 2016
Imprint: Egea
Language: Italian

Con la matematica abbiamo avuto tutti quanti a che fare, se non altro per averla studiata fin dai primi anni di scuola. Che la si sia amata o meno, con la matematica abbiamo tutti a che fare nella vita di tutti i giorni. Ma che cos'è la matematica? Quanto è teoria e quanto pratica, nel suo costruire modelli per spiegare la realtà? Guerraggio ci conduce per mano alla scoperta del fascino di una disciplina che è tutt'altro che un arido sistema di calcoli, intrecciata forse più di ogni altra alla storia del pensiero e allo sviluppo di arti e mestieri. L'autore parte dal presupposto che il matematico risolve problemi, suoi o di altri, tuttavia per venirne a capo, deve essere sufficientemente curioso e sensibile a diverse tematiche, le deve tradurre in uno dei "dialetti" che compongono la lingua matematica, deve saper inventare una nuova Matematica qualora quella conosciuta non sia sufficiente e ugualmente conoscere gli strumenti di calcolo ed essere in grado di ritradurre in termini reali quanto ottenuto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la matematica abbiamo avuto tutti quanti a che fare, se non altro per averla studiata fin dai primi anni di scuola. Che la si sia amata o meno, con la matematica abbiamo tutti a che fare nella vita di tutti i giorni. Ma che cos'è la matematica? Quanto è teoria e quanto pratica, nel suo costruire modelli per spiegare la realtà? Guerraggio ci conduce per mano alla scoperta del fascino di una disciplina che è tutt'altro che un arido sistema di calcoli, intrecciata forse più di ogni altra alla storia del pensiero e allo sviluppo di arti e mestieri. L'autore parte dal presupposto che il matematico risolve problemi, suoi o di altri, tuttavia per venirne a capo, deve essere sufficientemente curioso e sensibile a diverse tematiche, le deve tradurre in uno dei "dialetti" che compongono la lingua matematica, deve saper inventare una nuova Matematica qualora quella conosciuta non sia sufficiente e ugualmente conoscere gli strumenti di calcolo ed essere in grado di ritradurre in termini reali quanto ottenuto.

More books from Egea

Cover of the book Omnicanalità by Angelo Guerraggio
Cover of the book Manuale di politica internazionale by Angelo Guerraggio
Cover of the book Competere con la logistica by Angelo Guerraggio
Cover of the book In onda by Angelo Guerraggio
Cover of the book Per amore o per forza by Angelo Guerraggio
Cover of the book Smart Simplicity by Angelo Guerraggio
Cover of the book Delete by Angelo Guerraggio
Cover of the book Fannulloni si diventa by Angelo Guerraggio
Cover of the book Extra Media by Angelo Guerraggio
Cover of the book Marketing 2020 by Angelo Guerraggio
Cover of the book Le misurazioni economiche negli enti pubblici by Angelo Guerraggio
Cover of the book Ikea by Angelo Guerraggio
Cover of the book La legge è uguale anche sul web by Angelo Guerraggio
Cover of the book Asia al centro - II Edizione by Angelo Guerraggio
Cover of the book Economia by Angelo Guerraggio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy