Matrimonio e misericordia

Divorzio, nuove nozze e prassi della Chiesa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Matrimonio e misericordia by Giovanni Cereti, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Cereti ISBN: 9788810967720
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: September 23, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Giovanni Cereti
ISBN: 9788810967720
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: September 23, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Nella Chiesa dei primi secoli, il marito di una donna infedele aveva la possibilità di ripudiarla – l’adulterio poneva fine al matrimonio in maniera irreversibile – e di vivere una nuova unione. In tutti gli altri casi, gli «adulteri» venivano sottoposti a una penitenza pubblica e ammessi alla riconciliazione e all’eucaristia dopo un certo periodo di tempo. Sulla base della testimonianza di Cipriano, intorno alla metà del III secolo esistevano due orientamenti: uno più rigorista, che si esprimeva soprattutto nelle comunità eretiche o scismatiche ed escludeva in alcuni casi la possibilità della riconciliazione, e uno più misericordioso, che riconosceva alla Chiesa la possibilità di rimettere tutti i peccati, anche i più gravi. Conoscere la prassi antica, indicata dal concilio di Nicea, consente di prefigurare anche per la Chiesa cattolica un nuovo approccio al problema del divorzio e del nuovo matrimonio, passando dall’attuale sistema giuridico a un più evangelico sistema penitenziale, come avviene da sempre nelle comunità cristiane d’Oriente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella Chiesa dei primi secoli, il marito di una donna infedele aveva la possibilità di ripudiarla – l’adulterio poneva fine al matrimonio in maniera irreversibile – e di vivere una nuova unione. In tutti gli altri casi, gli «adulteri» venivano sottoposti a una penitenza pubblica e ammessi alla riconciliazione e all’eucaristia dopo un certo periodo di tempo. Sulla base della testimonianza di Cipriano, intorno alla metà del III secolo esistevano due orientamenti: uno più rigorista, che si esprimeva soprattutto nelle comunità eretiche o scismatiche ed escludeva in alcuni casi la possibilità della riconciliazione, e uno più misericordioso, che riconosceva alla Chiesa la possibilità di rimettere tutti i peccati, anche i più gravi. Conoscere la prassi antica, indicata dal concilio di Nicea, consente di prefigurare anche per la Chiesa cattolica un nuovo approccio al problema del divorzio e del nuovo matrimonio, passando dall’attuale sistema giuridico a un più evangelico sistema penitenziale, come avviene da sempre nelle comunità cristiane d’Oriente.

More books from Christian Life

Cover of the book A New Covenant People by Giovanni Cereti
Cover of the book Church Affairs by Giovanni Cereti
Cover of the book Mom, I Hate My Life! by Giovanni Cereti
Cover of the book Eros e agape. Le due facce dell'amore umano e cristiano by Giovanni Cereti
Cover of the book Leading Ladies Get Turned up for Jesus by Giovanni Cereti
Cover of the book Prayers for Crown Jewels: Honoring Women and Children in a World at War by Giovanni Cereti
Cover of the book The Other Side of Through by Giovanni Cereti
Cover of the book Prayers of Faith by Giovanni Cereti
Cover of the book Palabras que los niños necesitan escuchar by Giovanni Cereti
Cover of the book The Leadership Excellence Devotional by Giovanni Cereti
Cover of the book If a Man Die by Giovanni Cereti
Cover of the book How to Obtain Personal Deliverance by Giovanni Cereti
Cover of the book Miscellaneous Records of the Kuling Training (1) by Giovanni Cereti
Cover of the book In Christ by Giovanni Cereti
Cover of the book Un Giorno in parrocchia by Giovanni Cereti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy