Max e Moritz

Storie di birbanti (per tutte le età)

Comics & Graphic Novels, Literary, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Max e Moritz by Wilhelm Busch, Armillaria Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Wilhelm Busch ISBN: 9788899554163
Publisher: Armillaria Edizioni Publication: November 21, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Wilhelm Busch
ISBN: 9788899554163
Publisher: Armillaria Edizioni
Publication: November 21, 2016
Imprint:
Language: Italian

Pubblicato nel 1865, Max e Moritz è una storia per tutte le età e, in fondo, per nessuna. Con un incastro di peripezie e scatti dell’immaginazione, è impossibile non rimanere incantati da quel tono vividamente moralistico che presumibilmente chiede, almeno in ultimo, di essere declinato in una serie di contingenze senza autore né appartenenza storica. La logica dell’inseguimento, l’urgenza del contropiede restano i soli modi per poter collocare e comprendere uno tra i più cari e determinanti scenari della cultura e della tradizione tedesca. Un classico della letteratura per bambini e del fumetto che ha saputo allenare e ‘convincere’ intere generazioni di birbanti.
Traduzione di M. Della Serra. Prefazione di Boris Battaglia. Con illustrazioni originali e un racconto inedito di Angelo Calvisi

Wilhelm Busch (1832-1908) fu noto come scrittore e disegnatore. Collaborando ai Fliegende Blätter, fu autore di storie umoristiche di grande successo in Germania. Oltre al celebre lavoro da lui scritto e illustrato, Max und Moritz (1865), si ricordano Hans Huckebein (1872) e Die fromme Helene (1872).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pubblicato nel 1865, Max e Moritz è una storia per tutte le età e, in fondo, per nessuna. Con un incastro di peripezie e scatti dell’immaginazione, è impossibile non rimanere incantati da quel tono vividamente moralistico che presumibilmente chiede, almeno in ultimo, di essere declinato in una serie di contingenze senza autore né appartenenza storica. La logica dell’inseguimento, l’urgenza del contropiede restano i soli modi per poter collocare e comprendere uno tra i più cari e determinanti scenari della cultura e della tradizione tedesca. Un classico della letteratura per bambini e del fumetto che ha saputo allenare e ‘convincere’ intere generazioni di birbanti.
Traduzione di M. Della Serra. Prefazione di Boris Battaglia. Con illustrazioni originali e un racconto inedito di Angelo Calvisi

Wilhelm Busch (1832-1908) fu noto come scrittore e disegnatore. Collaborando ai Fliegende Blätter, fu autore di storie umoristiche di grande successo in Germania. Oltre al celebre lavoro da lui scritto e illustrato, Max und Moritz (1865), si ricordano Hans Huckebein (1872) e Die fromme Helene (1872).

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book Kinloch by Wilhelm Busch
Cover of the book Le Livre des masques by Wilhelm Busch
Cover of the book Gattung und Form - Eine Sekundärtextanalyse zu Rudolf von Ems 'Der guote Gêrhart' by Wilhelm Busch
Cover of the book Marriage in Pride and Prejudice: A Literary Essay by Wilhelm Busch
Cover of the book The Search for English-Canadian Literature by Wilhelm Busch
Cover of the book Historical Dictionary of Romanticism in Literature by Wilhelm Busch
Cover of the book Virgil: Aeneid Book XII by Wilhelm Busch
Cover of the book Nations of Nothing But Poetry by Wilhelm Busch
Cover of the book Deep Waters by Wilhelm Busch
Cover of the book CliffsNotes on Crane's The Red Badge of Courage by Wilhelm Busch
Cover of the book Morgen-Glantz 26/2016 by Wilhelm Busch
Cover of the book Henry James Complete Humor Romance Gothic Antholgoies by Wilhelm Busch
Cover of the book Early English Metre by Wilhelm Busch
Cover of the book Summary of The Long Earth by Terry Pratchett | Conversation Starters by Wilhelm Busch
Cover of the book Selections from Cicero Philippic II by Wilhelm Busch
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy