Medea

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Medea by Euripide, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Euripide ISBN: 9788899163532
Publisher: Fermento Publication: April 17, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Euripide
ISBN: 9788899163532
Publisher: Fermento
Publication: April 17, 2015
Imprint:
Language: Italian

Una delle tragedie più famose di tutti i tempi, tra le opere più compiute di Euripide, è anche considerata il capolavoro del grande drammaturgo greco. La donna che, scoprendosi abbandonata dal marito Giasone, attua il proprio piano di vendetta uccidendo i propri figli e la futura sposa del consorte è una figura di enorme ispirazione per tutta l'arte successiva: non soltanto quella letteraria, ma anche quella figurativa. Da innovatore, Euripide scrive una tragedia nella quale, contrariamente all'uso dell'epoca, la figura degli dèi rimane in disparte: protagonista è l'uomo, artefice del destino proprio e dei propri figli, lasciando spazio alla straripante e scomoda figura di Medea, i cui stati d'animo sono talmente ampi e spesso in contrapposizione da essere ritenuta la prima protagonista nella storia a essere descritta da una prospettiva prettamente psicologica. Non esistendo una chiave di lettura univoca per questo personaggio, autori e registi di ogni epoca hanno provato a darne una loro visione. Ed è questo che rende assolutamente affascinante la lettura di queste pagine, ancora oggi senza tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle tragedie più famose di tutti i tempi, tra le opere più compiute di Euripide, è anche considerata il capolavoro del grande drammaturgo greco. La donna che, scoprendosi abbandonata dal marito Giasone, attua il proprio piano di vendetta uccidendo i propri figli e la futura sposa del consorte è una figura di enorme ispirazione per tutta l'arte successiva: non soltanto quella letteraria, ma anche quella figurativa. Da innovatore, Euripide scrive una tragedia nella quale, contrariamente all'uso dell'epoca, la figura degli dèi rimane in disparte: protagonista è l'uomo, artefice del destino proprio e dei propri figli, lasciando spazio alla straripante e scomoda figura di Medea, i cui stati d'animo sono talmente ampi e spesso in contrapposizione da essere ritenuta la prima protagonista nella storia a essere descritta da una prospettiva prettamente psicologica. Non esistendo una chiave di lettura univoca per questo personaggio, autori e registi di ogni epoca hanno provato a darne una loro visione. Ed è questo che rende assolutamente affascinante la lettura di queste pagine, ancora oggi senza tempo.

More books from Fermento

Cover of the book Nicholas Nickleby by Euripide
Cover of the book Povera gente by Euripide
Cover of the book Memorie di Casanova scritte da lui medesimo by Euripide
Cover of the book Le avventure di Tom Sawyer by Euripide
Cover of the book Vangelo secondo Giovanni by Euripide
Cover of the book Il morto che parla by Euripide
Cover of the book Il Marchese di Roccaverdina by Euripide
Cover of the book La sindrome di Italia '90. Il Mondiale che ha bruciato una generazione by Euripide
Cover of the book Poetica - in italiano by Euripide
Cover of the book Poesie di William Blake by Euripide
Cover of the book Mansfield Park by Euripide
Cover of the book Beatles for sale - Il romanzo by Euripide
Cover of the book Il conte di Carmagnola by Euripide
Cover of the book L'albergo dei fantasmi by Euripide
Cover of the book I Borgia by Euripide
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy