Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione

Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione by Marina Lalatta Costerbosa, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marina Lalatta Costerbosa ISBN: 9788849252583
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marina Lalatta Costerbosa
ISBN: 9788849252583
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La menzogna è diventata oggi uno strumento di umiliazione e di disprezzo dell’Altro. Si mente veicolando insieme alla menzogna un giudizio implicito più o meno consapevole dell’idea che abbiamo dell’Altro. Mentire corrisponde a disprezzare. Io mento, quindi io disprezzo. Il mentire va insieme alla scomparsa del rispetto per l’Altro, non moralisticamente nel senso che respinge l’incondizionato dovere della sincerità, ma per ciò che rivela esservi alle sue spalle, celato dietro a essa o quale sua indicibile base di appoggio. La menzogna non si risolve nell’inganno qui e ora a fronte di uno specifico aspetto della realtà. Non si circoscrive e autolimita a questo, cioè a qualcosa davvero di afferrabile con la più intuitiva precettistica o la più elementare pedagogia infantile, e neppure, semplicemente, all’accettazione della menzogna per sopportare la vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La menzogna è diventata oggi uno strumento di umiliazione e di disprezzo dell’Altro. Si mente veicolando insieme alla menzogna un giudizio implicito più o meno consapevole dell’idea che abbiamo dell’Altro. Mentire corrisponde a disprezzare. Io mento, quindi io disprezzo. Il mentire va insieme alla scomparsa del rispetto per l’Altro, non moralisticamente nel senso che respinge l’incondizionato dovere della sincerità, ma per ciò che rivela esservi alle sue spalle, celato dietro a essa o quale sua indicibile base di appoggio. La menzogna non si risolve nell’inganno qui e ora a fronte di uno specifico aspetto della realtà. Non si circoscrive e autolimita a questo, cioè a qualcosa davvero di afferrabile con la più intuitiva precettistica o la più elementare pedagogia infantile, e neppure, semplicemente, all’accettazione della menzogna per sopportare la vita.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Bottai e la Mostra dell'Istruzione Artistica del 1939 by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Arte sacra a Pomezia by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book La Campania e la Grande Guerra by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Per una storia della sociologia delle emozioni by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Cesare Brandi e la Sardegna by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book L'altra città by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Rari e preziosi. Documenti dell'età moderna e contemporanea dall'archivio del Sant'Uffizio by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - Atlante geostorico di Rodi by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Meraviglie dal Palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - giornate di studio by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Il palazzo Forcella de Seta a Palermo by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Conoscere collaborare progettare by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book I Palazzi delle Esedre by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality by Marina Lalatta Costerbosa
Cover of the book Palazzo Armano di Grosso Canavese. Rilievo integrato e simulazione virtuale by Marina Lalatta Costerbosa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy