Metropoli

Il disegno delle città

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Public, Commercial, or Industrial Buildings, Planning
Cover of the book Metropoli by Livio Sacchi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Livio Sacchi ISBN: 9788849248135
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 27, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Livio Sacchi
ISBN: 9788849248135
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 27, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero Questo volume presenta i primi risultati di una ricerca condotta dall'autore, a partire dal 2016, all'interno del Laboratorio di Disegno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti - Pescara. Il tema è il disegno delle città, a partire da ventuno casi studio selezionati dal CRESME, Centro ricerche economiche e sociali del mercato dell'edilizia, e, in particolare, analizzati seguendo le indicazioni fornite dal suo direttore, Lorenzo Bellicini. Alla ricerca ha partecipato un esteso gruppo di lavoro, coordinato da Daniele Calisi, che ha raccolto dati, documenti, progetti, immagini e, soprattutto, elaborato i grafici originali qui riprodotti. Protagonista della ricerca è il disegno, con la rappresentazione di queste ventuno città del mondo: disegno che è, in primo luogo, strumento di conoscenza e analisi delle realtà urbane esaminate ma, anche e soprattutto, strumento delle strategie di sviluppo che tali città esprimono. L'aspetto più interessante e significativo che emerge dall'intero lavoro, quello che maggiormente ci induce a riflettere e che ci spingerà a proseguire questa ricerca, è che i ventuno casi studio analizzati, ovviamente diversi fra loro, sono tuttavia accomunati da un fattore molto evidente: esprimono tutti, in maniera più o meno convincente, una fortissima progettualità. Ne emerge qualcosa che, nel suo insieme, si configura come una vera e propria nuova utopia urbana, una potentissima spinta verso il nuovo che è premessa indispensabile alla costruzione di un futuro migliore. Livio Sacchi – Architetto, professore ordinario di Disegno dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara; consigliere del CNAPPC, Consiglio Nazionale degli Architetti; presidente di Europan Italia. È responsabile per l'architettura presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da G. Treccani. È stato presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia dal 2013 al 2016. Suoi scritti, progetti e realizzazioni compaiono sulle principali riviste italiane e straniere. Una sua biografia è pubblicata in Architettura, Enciclopedia dell'architettura, Motta - Il Sole 24 Ore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara, diretta da Paolo Fusero Questo volume presenta i primi risultati di una ricerca condotta dall'autore, a partire dal 2016, all'interno del Laboratorio di Disegno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti - Pescara. Il tema è il disegno delle città, a partire da ventuno casi studio selezionati dal CRESME, Centro ricerche economiche e sociali del mercato dell'edilizia, e, in particolare, analizzati seguendo le indicazioni fornite dal suo direttore, Lorenzo Bellicini. Alla ricerca ha partecipato un esteso gruppo di lavoro, coordinato da Daniele Calisi, che ha raccolto dati, documenti, progetti, immagini e, soprattutto, elaborato i grafici originali qui riprodotti. Protagonista della ricerca è il disegno, con la rappresentazione di queste ventuno città del mondo: disegno che è, in primo luogo, strumento di conoscenza e analisi delle realtà urbane esaminate ma, anche e soprattutto, strumento delle strategie di sviluppo che tali città esprimono. L'aspetto più interessante e significativo che emerge dall'intero lavoro, quello che maggiormente ci induce a riflettere e che ci spingerà a proseguire questa ricerca, è che i ventuno casi studio analizzati, ovviamente diversi fra loro, sono tuttavia accomunati da un fattore molto evidente: esprimono tutti, in maniera più o meno convincente, una fortissima progettualità. Ne emerge qualcosa che, nel suo insieme, si configura come una vera e propria nuova utopia urbana, una potentissima spinta verso il nuovo che è premessa indispensabile alla costruzione di un futuro migliore. Livio Sacchi – Architetto, professore ordinario di Disegno dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara; consigliere del CNAPPC, Consiglio Nazionale degli Architetti; presidente di Europan Italia. È responsabile per l'architettura presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana fondato da G. Treccani. È stato presidente dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia dal 2013 al 2016. Suoi scritti, progetti e realizzazioni compaiono sulle principali riviste italiane e straniere. Una sua biografia è pubblicata in Architettura, Enciclopedia dell'architettura, Motta - Il Sole 24 Ore.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book InForme by Livio Sacchi
Cover of the book Metamorfosi dell’immagine urbana by Livio Sacchi
Cover of the book Istituzioni europee e società civile by Livio Sacchi
Cover of the book Il colore della città by Livio Sacchi
Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by Livio Sacchi
Cover of the book Impresa Cultura. Creatività. partecipazione, competitività by Livio Sacchi
Cover of the book Gli edifici della cultura e dell'arte - LE CASE DEGLI ITALIANI by Livio Sacchi
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 47 / 2013 by Livio Sacchi
Cover of the book L'altopiano iranico fonte di civiltà e ispirazione by Livio Sacchi
Cover of the book Tecniche tradizionali e artigianato nella Scuola di Stoccarda - Traditional techniques and crafts in the Stuttgart School of Architecture by Livio Sacchi
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Livio Sacchi
Cover of the book Il rilievo della chiesa di Sant'Antonio Abate a Rieti del Vignola: Regola, ordini, proporzioni | Survey of the Church of Sant'Antonio Abate in Rieti by Vignola: Regola, orders and proportions by Livio Sacchi
Cover of the book Un programma coloniale by Livio Sacchi
Cover of the book Verso un disegno "integrato" by Livio Sacchi
Cover of the book Tessere la speranza by Livio Sacchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy