Ministero episcopale e comunione ecclesiale

Un bilancio ecumenico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church Administration
Cover of the book Ministero episcopale e comunione ecclesiale by Paolo Gamberini, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Gamberini ISBN: 9788810968116
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: June 9, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Paolo Gamberini
ISBN: 9788810968116
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: June 9, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il concilio Vaticano II ha posto irrevocabilmente la Chiesa cattolica nel cammino ecumenico, segnando questo percorso con la costituzione Lumen Gentium e il decreto Unitatis Redintegratio, col Direttorio del 1993 e con l’enciclica di Giovanni Paolo II Ut Unum Sint. Prendendo in esame i dialoghi ufficiali bilaterali tra Chiesa cattolica, Comunità ecclesiali (cattolici e luterani) e Chiese ortodosse, il volume offre una sintesi del cammino compiuto focalizzando l’attenzione sul ministero episcopale e la comunione ecclesiale. In particolare, il libro approfondisce l’esercizio ecumenico del primato petrino in un contesto di sinodalità e mette in evidenza i risultati e le conseguenze dei dialoghi in merito alla questione ecclesiologica del subsistit in, facendo notare alcune aporie che in passato non sono state attentamente tenute presenti ed esaminate. Per evidenziarle l’autore analizza i documenti emanati dalla Congregazione della Dottrina della Fede in merito alla questione ecumenica, mostrando i lati positivi ma anche quelli irrisolti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il concilio Vaticano II ha posto irrevocabilmente la Chiesa cattolica nel cammino ecumenico, segnando questo percorso con la costituzione Lumen Gentium e il decreto Unitatis Redintegratio, col Direttorio del 1993 e con l’enciclica di Giovanni Paolo II Ut Unum Sint. Prendendo in esame i dialoghi ufficiali bilaterali tra Chiesa cattolica, Comunità ecclesiali (cattolici e luterani) e Chiese ortodosse, il volume offre una sintesi del cammino compiuto focalizzando l’attenzione sul ministero episcopale e la comunione ecclesiale. In particolare, il libro approfondisce l’esercizio ecumenico del primato petrino in un contesto di sinodalità e mette in evidenza i risultati e le conseguenze dei dialoghi in merito alla questione ecclesiologica del subsistit in, facendo notare alcune aporie che in passato non sono state attentamente tenute presenti ed esaminate. Per evidenziarle l’autore analizza i documenti emanati dalla Congregazione della Dottrina della Fede in merito alla questione ecumenica, mostrando i lati positivi ma anche quelli irrisolti.

More books from Church Administration

Cover of the book So You’re on the Search Committee by Paolo Gamberini
Cover of the book The Wired Church 2.0 by Paolo Gamberini
Cover of the book Saying Goodbye by Paolo Gamberini
Cover of the book User Friendly Evaluation by Paolo Gamberini
Cover of the book Called to Lead by Paolo Gamberini
Cover of the book Marquemos la tendencia by Paolo Gamberini
Cover of the book Wenn du nicht brav bist, kommst du ins Heim by Paolo Gamberini
Cover of the book Come Out Of Her, God's People by Paolo Gamberini
Cover of the book Ordained Holy Men by Paolo Gamberini
Cover of the book High Expectations by Paolo Gamberini
Cover of the book A Catholic Patient's Guide to Hospital by Paolo Gamberini
Cover of the book If My People... by Paolo Gamberini
Cover of the book Servers Guide for Eucharist & Other Church of England/Anglican Services ☞ Handbook by Paolo Gamberini
Cover of the book Malachi's Message to God's Church Today by Paolo Gamberini
Cover of the book Where Have All the Servants Gone? by Paolo Gamberini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy