Montaigne

Biography & Memoir, Philosophers
Cover of the book Montaigne by Stefan Zweig, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefan Zweig ISBN: 9788868263096
Publisher: Castelvecchi Publication: February 26, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Stefan Zweig
ISBN: 9788868263096
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 26, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

In fuga dagli orrori della guerra e dalla persecuzione nazista, Stefan Zweig rilegge e commenta il grande filosofo francese Michel de Montaigne (1533-1592). In un momento di profonda afflizione, ripercorrere la vita dell’autore dei Saggi rappresenta per Zweig la strada verso la liberazione interiore; ciò che di Montaigne lo affascina maggiormente, infatti, è la determinazione cosciente e costante a mantenere integra la propria autonomia di pensiero in un’età tumultuosa e in una società nella quale brutalità e servilismo dilagano. Incompiuto, pubblicato postumo e qui tradotto per la prima volta in italiano, Montaigne è una biografia a cavallo tra ricostruzione storica e analisi psicologica, scritta con l’entusiasmo di un umanista solitario che riconosce in Montaigne il modello perfetto di saggezza. Pur senza dettare dogmi, precetti, leggi o sistemi, Montaigne rivela a Zweig come trovare se stessi dentro ogni cosa e ogni cosa dentro se stessi. Il suo prezioso avvertimento è di non affannarsi nell’ambizione e non farsi trasportare dalle passioni del mondo, perché il vero traguardo è vivere non una vita qualunque, ma la propria vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In fuga dagli orrori della guerra e dalla persecuzione nazista, Stefan Zweig rilegge e commenta il grande filosofo francese Michel de Montaigne (1533-1592). In un momento di profonda afflizione, ripercorrere la vita dell’autore dei Saggi rappresenta per Zweig la strada verso la liberazione interiore; ciò che di Montaigne lo affascina maggiormente, infatti, è la determinazione cosciente e costante a mantenere integra la propria autonomia di pensiero in un’età tumultuosa e in una società nella quale brutalità e servilismo dilagano. Incompiuto, pubblicato postumo e qui tradotto per la prima volta in italiano, Montaigne è una biografia a cavallo tra ricostruzione storica e analisi psicologica, scritta con l’entusiasmo di un umanista solitario che riconosce in Montaigne il modello perfetto di saggezza. Pur senza dettare dogmi, precetti, leggi o sistemi, Montaigne rivela a Zweig come trovare se stessi dentro ogni cosa e ogni cosa dentro se stessi. Il suo prezioso avvertimento è di non affannarsi nell’ambizione e non farsi trasportare dalle passioni del mondo, perché il vero traguardo è vivere non una vita qualunque, ma la propria vita.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Due lettere da Westerbork by Stefan Zweig
Cover of the book Il vostro ordine e il nostro disordine by Stefan Zweig
Cover of the book 1945 by Stefan Zweig
Cover of the book A spasso col duce by Stefan Zweig
Cover of the book Il vero credente by Stefan Zweig
Cover of the book Storia segreta dei sogni by Stefan Zweig
Cover of the book Solo se sono libera by Stefan Zweig
Cover of the book Bastardi senza storia by Stefan Zweig
Cover of the book Che cosa chiedere alla storia? by Stefan Zweig
Cover of the book Come sedurre la cattolica sul cammino di Compostela by Stefan Zweig
Cover of the book Toxicitaly by Stefan Zweig
Cover of the book Morandi. Lungo il cammino by Stefan Zweig
Cover of the book Populismo by Stefan Zweig
Cover of the book Sinistra desaparecida by Stefan Zweig
Cover of the book Chi comanda a Pechino? by Stefan Zweig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy