Mussolini contro Lenin

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Mussolini contro Lenin by Emilio Gentile, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Gentile ISBN: 9788858131084
Publisher: Editori Laterza Publication: November 9, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Emilio Gentile
ISBN: 9788858131084
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 9, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Nel bolscevismo Lenin fu sempre, fino alla sua morte, il capo che precede, costringendo gli altri a seguirlo, anche nelle decisioni più temerarie; nel fascismo, fino alla instaurazione del regime totalitario, Mussolini fu spesso un duce che segue, esitando talvolta a essere il duce che precede.»

Una nuova, radicale, interpretazione di due miti della storia. In occasione del centenario della rivoluzione d'ottobre, Emilio Gentile rovescia i giudizi correnti nella storiografia italiana e straniera sui rapporti fra Lenin e Mussolini e getta nuova luce sui due primi capi rivoluzionari del ventesimo secolo, artefici dei primi regimi totalitari, l'un contro l'altro armati per imprimere il proprio modello sulla civiltà moderna. I due regimi non furono fratelli-nemici: il primogenito comunista non insegnò al secondogenito fascista, divenuto suo rivale, il metodo per distruggere la democrazia e istituire il regime a partito unico. Mai Mussolini considerò Lenin, la sua rivoluzione, il suo regime come esempi da imitare. Al contrario. Fin dal 1920 Mussolini condannò il regime di Lenin come una dittatura di fanatici intellettuali imposta col terrore sul proletariato, considerò fallito l'esperimento comunista, giudicò liquidata la minaccia bolscevica in Europa. E un anno prima della conquista fascista del potere, il duce dichiarò pubblicamente che in Italia non c'era nessun pericolo di rivoluzione bolscevica. Ricostruendo l'attitudine e l'atteggiamento di Mussolini nei confronti di Lenin, la rivoluzione bolscevica e il regime comunista, emerge una nuova e originale lettura di due uomini che hanno fatto la nostra storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Nel bolscevismo Lenin fu sempre, fino alla sua morte, il capo che precede, costringendo gli altri a seguirlo, anche nelle decisioni più temerarie; nel fascismo, fino alla instaurazione del regime totalitario, Mussolini fu spesso un duce che segue, esitando talvolta a essere il duce che precede.»

Una nuova, radicale, interpretazione di due miti della storia. In occasione del centenario della rivoluzione d'ottobre, Emilio Gentile rovescia i giudizi correnti nella storiografia italiana e straniera sui rapporti fra Lenin e Mussolini e getta nuova luce sui due primi capi rivoluzionari del ventesimo secolo, artefici dei primi regimi totalitari, l'un contro l'altro armati per imprimere il proprio modello sulla civiltà moderna. I due regimi non furono fratelli-nemici: il primogenito comunista non insegnò al secondogenito fascista, divenuto suo rivale, il metodo per distruggere la democrazia e istituire il regime a partito unico. Mai Mussolini considerò Lenin, la sua rivoluzione, il suo regime come esempi da imitare. Al contrario. Fin dal 1920 Mussolini condannò il regime di Lenin come una dittatura di fanatici intellettuali imposta col terrore sul proletariato, considerò fallito l'esperimento comunista, giudicò liquidata la minaccia bolscevica in Europa. E un anno prima della conquista fascista del potere, il duce dichiarò pubblicamente che in Italia non c'era nessun pericolo di rivoluzione bolscevica. Ricostruendo l'attitudine e l'atteggiamento di Mussolini nei confronti di Lenin, la rivoluzione bolscevica e il regime comunista, emerge una nuova e originale lettura di due uomini che hanno fatto la nostra storia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Eloisa e Abelardo by Emilio Gentile
Cover of the book Ontologia by Emilio Gentile
Cover of the book I riti, il tempo, il riso by Emilio Gentile
Cover of the book La logica del diritto by Emilio Gentile
Cover of the book La storia manipolata by Emilio Gentile
Cover of the book La cucina italiana by Emilio Gentile
Cover of the book Storia della storiografia romana by Emilio Gentile
Cover of the book Verso un nuovo mattino by Emilio Gentile
Cover of the book La salute (non) è in vendita by Emilio Gentile
Cover of the book Il coraggio dei giorni grigi by Emilio Gentile
Cover of the book Il gusto di vivere by Emilio Gentile
Cover of the book La Storia è servita. vol. 2. Dal Seicento all'Ottocento by Emilio Gentile
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Emilio Gentile
Cover of the book L'affaire Potempa by Emilio Gentile
Cover of the book Storia d'Europa by Emilio Gentile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy