Nani e Folletti: Folklore e leggenda degli esseri fatati

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions, Folklore & Mythology, Popular Culture
Cover of the book Nani e Folletti: Folklore e leggenda degli esseri fatati by Maria Savi Lopez, Maria Savi Lopez
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Savi Lopez ISBN: 9786050350470
Publisher: Maria Savi Lopez Publication: January 20, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Savi Lopez
ISBN: 9786050350470
Publisher: Maria Savi Lopez
Publication: January 20, 2015
Imprint:
Language: Italian

Le figure dei nani e dei folletti, che si trovano nei vecchi poemi, nelle tradizioni antichissime dei popoli, nelle leggende sparse ancora adesso in ogni parte della terra, sono così strane nel loro aspetto soprannaturale, che mi hanno indotta a raccogliere con amore la parte più interessante della loro storia.
Eccoli dunque! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose : escono dai fiori e scendono dal cielo: lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane.
Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee. E in quanti modi adornano o nascondono in parte i capelli rossi, verdi o bianchi! Molti hanno sul capo la corona reale, altri portano cappucci neri o rossi, altri ancora ghirlande di gemme, di stelle o di foglie, o cappelli bizzarri, berretti rossi o neri.
E pare che dietro alle loro schiere innumerevoli, sul nebbioso orizzonte, si affolli un altro popolo ancora più meraviglioso dai quali trassero l'origine lontana.
Ma prima che la folla irrequieta si allontani, prima che i nani ed i folletti ritornino a schiere in ogni parte della terra e del mare, alle danze, al lavoro, alle insidie, alla custodia dei tesori e delle fanciulle, e non risuonino più intorno a noi le loro voci stridule e beffarde, cerchiamo di delineare fra queste pagine le loro figure meravigliose e diverse.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le figure dei nani e dei folletti, che si trovano nei vecchi poemi, nelle tradizioni antichissime dei popoli, nelle leggende sparse ancora adesso in ogni parte della terra, sono così strane nel loro aspetto soprannaturale, che mi hanno indotta a raccogliere con amore la parte più interessante della loro storia.
Eccoli dunque! Provengono dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose : escono dai fiori e scendono dal cielo: lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane.
Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee. E in quanti modi adornano o nascondono in parte i capelli rossi, verdi o bianchi! Molti hanno sul capo la corona reale, altri portano cappucci neri o rossi, altri ancora ghirlande di gemme, di stelle o di foglie, o cappelli bizzarri, berretti rossi o neri.
E pare che dietro alle loro schiere innumerevoli, sul nebbioso orizzonte, si affolli un altro popolo ancora più meraviglioso dai quali trassero l'origine lontana.
Ma prima che la folla irrequieta si allontani, prima che i nani ed i folletti ritornino a schiere in ogni parte della terra e del mare, alle danze, al lavoro, alle insidie, alla custodia dei tesori e delle fanciulle, e non risuonino più intorno a noi le loro voci stridule e beffarde, cerchiamo di delineare fra queste pagine le loro figure meravigliose e diverse.

More books from Popular Culture

Cover of the book Intervista sull'identità by Maria Savi Lopez
Cover of the book Apocalypse Culture by Maria Savi Lopez
Cover of the book La società sotto assedio by Maria Savi Lopez
Cover of the book Game Addiction by Maria Savi Lopez
Cover of the book Cowboys Full by Maria Savi Lopez
Cover of the book Specter of the Monolith by Maria Savi Lopez
Cover of the book Monsieur Boris et le cannabis by Maria Savi Lopez
Cover of the book Ctrl-Alt-Play by Maria Savi Lopez
Cover of the book I santi dei Koppe by Maria Savi Lopez
Cover of the book Las mil frases más feroces de la derecha de la caverna by Maria Savi Lopez
Cover of the book Blog by Maria Savi Lopez
Cover of the book Big Ban Theory: Elementary Essence Applied to Selenium, Reba McEntire, United Statistics of America, Doctor Detroit, and Sunflower Diaries 31th, Volume 34 by Maria Savi Lopez
Cover of the book Hierós by Maria Savi Lopez
Cover of the book Die Konstruktion der Wirklichkeit durch die Massenmedien by Maria Savi Lopez
Cover of the book Citizen Keane by Maria Savi Lopez
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy