Nei labirinti della tecnologia

Nonfiction, Computers, Computer Hardware, Advanced Computing, Information Technology, General Computing
Cover of the book Nei labirinti della tecnologia by Carlo Mazzucchelli, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Mazzucchelli ISBN: 9788867754052
Publisher: Delos Digital Publication: November 25, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Mazzucchelli
ISBN: 9788867754052
Publisher: Delos Digital
Publication: November 25, 2014
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (534 pagine) - TECNOLOGIA - Bibliografia ragionata tra nuove e vecchie forme di tecnofilia e tecnofobia!

Il labirinto è tutto tecnologico, reticolare, virtuale e reale al tempo stesso. Non è nato da solo, lo abbiamo costruito noi su misura, per divertimento e per soddisfare bisogni e necessità. Poi ci siamo persi al suo interno e abbiamo scoperto i numerosi Minotauri che cercano di dominarlo. Oggi lo abitiamo in modo incosciente e pieni di dubbi, correndo numerosi pericoli, dei quali non siamo sempre consapevoli, e sperimentandone anche le molteplici opportunità. Uscirne non è facile e forse neppure lo vogliamo. Una difficoltà nella scelta che nasce dalla scarsa conoscenza del labirinto, di chi lo sta costruendo e gestendo e dalla insufficiente fiducia in noi stessi di potercela fare.  Un aiuto può essere fornito da coloro che una scelta l'hanno fatta e che hanno trovato posto in questo e-book: tecnofobi, tecnofili, tecno-utopisti, tecnoapocalittici, tecnocritici, tecnocratici, tecnoscettici, tecnocinici, tecnoneutrali, tecno-ottimisti... Il libro è un viaggio fatto in compagnia di studiosi della tecnologia (Kevin kelly, Derrick de Kerchove, Eugeny Morozov, Douglas Rushkoff, ecc.), di filosofi e scienziati, di romanzieri, scrittori di fantascienza (Ray Bradbury, Arthur Clarke, Hugh Howey, Philip J. Farmer, ecc.)  e registi. È un viaggio ricco di paesaggi controversi, alcuni reali e bellissimi, altri futuristici e orribili (Elysium, Blade Runner, Avatar, ecc.), di misteri, di codici da decifrare, di numerose partenze e arrivi non sempre desiderati, di esperienze vissute e passioni sfrenate. A rendere eccitante e interessante il viaggio sono gli incontri con centinaia di persone più o meno sconosciute capaci di offrire, con i loro racconti e le loro narrazioni, spunti e conoscenze per una riflessione allargata e critica sul tema della tecnologia. Di questi viandanti e migranti tecnologici viene fornita un'ampia bibliografia, pensata per facilitare approfondimenti futuri. Completa l'e-book, una classificazione di tipi tecnologici che offre spunti per identificare l'identikit tecnologico del lettore.  

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (534 pagine) - TECNOLOGIA - Bibliografia ragionata tra nuove e vecchie forme di tecnofilia e tecnofobia!

Il labirinto è tutto tecnologico, reticolare, virtuale e reale al tempo stesso. Non è nato da solo, lo abbiamo costruito noi su misura, per divertimento e per soddisfare bisogni e necessità. Poi ci siamo persi al suo interno e abbiamo scoperto i numerosi Minotauri che cercano di dominarlo. Oggi lo abitiamo in modo incosciente e pieni di dubbi, correndo numerosi pericoli, dei quali non siamo sempre consapevoli, e sperimentandone anche le molteplici opportunità. Uscirne non è facile e forse neppure lo vogliamo. Una difficoltà nella scelta che nasce dalla scarsa conoscenza del labirinto, di chi lo sta costruendo e gestendo e dalla insufficiente fiducia in noi stessi di potercela fare.  Un aiuto può essere fornito da coloro che una scelta l'hanno fatta e che hanno trovato posto in questo e-book: tecnofobi, tecnofili, tecno-utopisti, tecnoapocalittici, tecnocritici, tecnocratici, tecnoscettici, tecnocinici, tecnoneutrali, tecno-ottimisti... Il libro è un viaggio fatto in compagnia di studiosi della tecnologia (Kevin kelly, Derrick de Kerchove, Eugeny Morozov, Douglas Rushkoff, ecc.), di filosofi e scienziati, di romanzieri, scrittori di fantascienza (Ray Bradbury, Arthur Clarke, Hugh Howey, Philip J. Farmer, ecc.)  e registi. È un viaggio ricco di paesaggi controversi, alcuni reali e bellissimi, altri futuristici e orribili (Elysium, Blade Runner, Avatar, ecc.), di misteri, di codici da decifrare, di numerose partenze e arrivi non sempre desiderati, di esperienze vissute e passioni sfrenate. A rendere eccitante e interessante il viaggio sono gli incontri con centinaia di persone più o meno sconosciute capaci di offrire, con i loro racconti e le loro narrazioni, spunti e conoscenze per una riflessione allargata e critica sul tema della tecnologia. Di questi viandanti e migranti tecnologici viene fornita un'ampia bibliografia, pensata per facilitare approfondimenti futuri. Completa l'e-book, una classificazione di tipi tecnologici che offre spunti per identificare l'identikit tecnologico del lettore.  

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di e-book, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

More books from Delos Digital

Cover of the book Chris Lupo: sesso e fuoco by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book La verità è oscura by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Venere di cera by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Il tempio della notte by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Dialoghi d'amore by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Angeli di plastica by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Pensa come un dinosauro by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 16. Il tempo che fu by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e lo strano caso del cane che abbaiava troppo by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Dal superuomo al supereroe by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Urban Jungle: Rivelazioni by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e l’avventura della calza di Natale by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes: la sfida degli spettri by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Parkour by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Quintessence by Carlo Mazzucchelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy