Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, Typography, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Individual Artist
Cover of the book Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta by Manola Bacchis, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Manola Bacchis ISBN: 9788873569251
Publisher: Condaghes Publication: November 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Manola Bacchis
ISBN: 9788873569251
Publisher: Condaghes
Publication: November 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Cosa ci raccontano le immagini? Qual è il potere comunicativo che custodiscono, ed esprimono, quando vengono scelte come copertine di un’opera letteraria?
Manola Bacchis, nel suo originalissimo lavoro, ci guida alla scoperta delle Prime di Copertina de Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Lo fa con grande delicatezza, quasi accompagnando l’osservatore-lettore che si sente parte integrante dell’immagine che ha tra le mani.
Così, davanti a Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta, si ha la percezione di affrontare un viaggio dentro un mondo magico, e, a volte, sconosciuto. Si parte da Padova, quarant’anni dopo la prima uscita del libro, maggio 1977, edizione Cedam, per arrivare all’ultima edizione inglese The day of judgment, Apollo, Londra, aprile 2016, dopo aver attraversato i due emisferi.
Si va in lungo e in largo per il mondo, alla ricerca di occhi attenti, di animi predisposti all’ascolto delle vicende della famiglia Sanna Carboni di Nuoro, e della loro città che diventa cuore e microcosmo dell’Universo.
Le copertine esaminate, quasi sempre si tratta di opere d’arte pittoriche o di fotografie, sono quarantuno, di cui undici prodotte dalle case editrici nazionali. Tutte vengono analizzate con meticolosità visuale, poi sottoposte alle considerazioni di un pubblico eterogeneo.
Troverete tante risposte e curiosità dentro il libro di Manola Bacchis, che è un saggio, ma si legge come un racconto. In fondo, l’obiettivo primario del lavoro è quello di celebrare l’universalità dell’opera del grande giuristanuorese e del grande letterato italiano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa ci raccontano le immagini? Qual è il potere comunicativo che custodiscono, ed esprimono, quando vengono scelte come copertine di un’opera letteraria?
Manola Bacchis, nel suo originalissimo lavoro, ci guida alla scoperta delle Prime di Copertina de Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Lo fa con grande delicatezza, quasi accompagnando l’osservatore-lettore che si sente parte integrante dell’immagine che ha tra le mani.
Così, davanti a Nel segno del giudizio: l’arte nelle copertine di Salvatore Satta, si ha la percezione di affrontare un viaggio dentro un mondo magico, e, a volte, sconosciuto. Si parte da Padova, quarant’anni dopo la prima uscita del libro, maggio 1977, edizione Cedam, per arrivare all’ultima edizione inglese The day of judgment, Apollo, Londra, aprile 2016, dopo aver attraversato i due emisferi.
Si va in lungo e in largo per il mondo, alla ricerca di occhi attenti, di animi predisposti all’ascolto delle vicende della famiglia Sanna Carboni di Nuoro, e della loro città che diventa cuore e microcosmo dell’Universo.
Le copertine esaminate, quasi sempre si tratta di opere d’arte pittoriche o di fotografie, sono quarantuno, di cui undici prodotte dalle case editrici nazionali. Tutte vengono analizzate con meticolosità visuale, poi sottoposte alle considerazioni di un pubblico eterogeneo.
Troverete tante risposte e curiosità dentro il libro di Manola Bacchis, che è un saggio, ma si legge come un racconto. In fondo, l’obiettivo primario del lavoro è quello di celebrare l’universalità dell’opera del grande giuristanuorese e del grande letterato italiano.

More books from Condaghes

Cover of the book Mesineddu e altri racconti by Manola Bacchis
Cover of the book Sebastiano Satta by Manola Bacchis
Cover of the book Leggende e fiabe della Sardegna by Manola Bacchis
Cover of the book L’abbazia di Santa Maria di Bonarcado by Manola Bacchis
Cover of the book Non chiamatemi pescecane! by Manola Bacchis
Cover of the book Non dire di me che ho fuggito il mare by Manola Bacchis
Cover of the book Bruco Story by Manola Bacchis
Cover of the book Corsicana. Fiabe corse by Manola Bacchis
Cover of the book Rapidum by Manola Bacchis
Cover of the book Il Canto di Akasha by Manola Bacchis
Cover of the book Le storie di Nino by Manola Bacchis
Cover of the book Storie e leggende dalle Barbagie by Manola Bacchis
Cover of the book Janàsa by Manola Bacchis
Cover of the book L'Amuleto del Sonno by Manola Bacchis
Cover of the book Judikes by Manola Bacchis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy