Non ho paura a dirti di no. I genitori e la fermezza educativa

Nonfiction, Family & Relationships, Education, Parenting, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Non ho paura a dirti di no. I genitori e la fermezza educativa by Osvaldo Poli, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Osvaldo Poli ISBN: 9788821581281
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 11, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Osvaldo Poli
ISBN: 9788821581281
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 11, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Una decisione difficile per il bene dei figli: "Ti dico di no anche se mi costa".Questo si intende con il termine "fermezza educativa", la capacità di prendere decisioni emotivamente difficili a favore del bene dei figli, resistendo alle pressioni psicologiche che tendono a indebolire gli atteggiamenti del genitore intuiti come opportuni e valutati come giusti.Tuttavia, l'esercizio della fermezza educativa comporta, per il genitore, l'esperienza di una difficoltà emotiva, poiché deve superare il suo naturale desiderio di "vedere il figlio contento" a tutti i costi.Per questo motivo, talvolta i genitori si sentono insicuri, senza una certezza interiore su cosa sia giusto insegnare ai figli e se valga la pena trasmettere le proprie convinzioni.Osvaldo Poli presenta le principali paure e debolezze affettive, veri e propri "virus", di cui è necessario diventare consapevoli per esercitare la virtù della fermezza. Vengono infine descritte alcune "false virtù" che possono essere scambiate per fermezza, ma che sono in realtà delle sue "imitazioni" dannose e pericolose.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Una decisione difficile per il bene dei figli: "Ti dico di no anche se mi costa".Questo si intende con il termine "fermezza educativa", la capacità di prendere decisioni emotivamente difficili a favore del bene dei figli, resistendo alle pressioni psicologiche che tendono a indebolire gli atteggiamenti del genitore intuiti come opportuni e valutati come giusti.Tuttavia, l'esercizio della fermezza educativa comporta, per il genitore, l'esperienza di una difficoltà emotiva, poiché deve superare il suo naturale desiderio di "vedere il figlio contento" a tutti i costi.Per questo motivo, talvolta i genitori si sentono insicuri, senza una certezza interiore su cosa sia giusto insegnare ai figli e se valga la pena trasmettere le proprie convinzioni.Osvaldo Poli presenta le principali paure e debolezze affettive, veri e propri "virus", di cui è necessario diventare consapevoli per esercitare la virtù della fermezza. Vengono infine descritte alcune "false virtù" che possono essere scambiate per fermezza, ma che sono in realtà delle sue "imitazioni" dannose e pericolose.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due by Osvaldo Poli
Cover of the book Siamo pronti per un figlio? Amarsi e diventare genitori by Osvaldo Poli
Cover of the book E se gli animali avessero ragione? by Osvaldo Poli
Cover of the book San Pio X. Vita del Papa che ha ordinato e riformato la Chiesa by Osvaldo Poli
Cover of the book Ride Colui che sta nei cieli. Le emozioni di Dio by Osvaldo Poli
Cover of the book La famiglia. Vocazione e missione nella Chiesa e nel mondo by Osvaldo Poli
Cover of the book Donne selvatiche. Forza e mistero del femminile by Osvaldo Poli
Cover of the book La Regola by Osvaldo Poli
Cover of the book La cena del Signore. Dimensione storica e ideale by Osvaldo Poli
Cover of the book L'uomo della Sindone. Appunti di anatomia spirituale by Osvaldo Poli
Cover of the book I racconti della Passione by Osvaldo Poli
Cover of the book L'amico della Parola. La spiritualità biblica di Gregorio di Nissa by Osvaldo Poli
Cover of the book Convertirsi alla gioia by Osvaldo Poli
Cover of the book Gesù …e se fosse tutto vero? by Osvaldo Poli
Cover of the book Spaccato in due. L'alfabeto di Gianluca by Osvaldo Poli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy