Non puoi improvvisare sul niente (devi improvvisare su qualcosa)

Terapia sistemica fra musica e narrativa. Articoli riveduti e ampliati 2007-2016

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Family Therapy, Clinical Psychology, Psychotherapy
Cover of the book Non puoi improvvisare sul niente (devi improvvisare su qualcosa) by Massimo Giuliani, Massimo Giuliani
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Giuliani ISBN: 9788826465050
Publisher: Massimo Giuliani Publication: September 1, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Massimo Giuliani
ISBN: 9788826465050
Publisher: Massimo Giuliani
Publication: September 1, 2017
Imprint:
Language: Italian

Appartengo a una generazione che ha attribuito una forte valenza curativa all’esperienza artistica: alla musica, alla narrativa, alle arti figurative, al teatro e al cinema.
Avendo sperimentato quanto l’arte possa curare — salvarci la vita, in qualche caso — credo sia venuto abbastanza naturale per molti di noi pensare, all’inverso, alla cura come forma d’arte.
Non penso a pratiche come l’arteterapia, la musicoterapia, la teatroterapia: attività degnissime, ma sono un’altra questione. Non parlo cioè di forme d’arte applicate a qualche tipo di cura, o usate come strumenti terapeutici. Parlo, invece, di pensare alla terapia come una forma di narrativa; di descriverla come si farebbe con un genere musicale; di pensarla, insomma, come un’esperienza estetica che è già arte di suo...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Appartengo a una generazione che ha attribuito una forte valenza curativa all’esperienza artistica: alla musica, alla narrativa, alle arti figurative, al teatro e al cinema.
Avendo sperimentato quanto l’arte possa curare — salvarci la vita, in qualche caso — credo sia venuto abbastanza naturale per molti di noi pensare, all’inverso, alla cura come forma d’arte.
Non penso a pratiche come l’arteterapia, la musicoterapia, la teatroterapia: attività degnissime, ma sono un’altra questione. Non parlo cioè di forme d’arte applicate a qualche tipo di cura, o usate come strumenti terapeutici. Parlo, invece, di pensare alla terapia come una forma di narrativa; di descriverla come si farebbe con un genere musicale; di pensarla, insomma, come un’esperienza estetica che è già arte di suo...

More books from Psychotherapy

Cover of the book Summary & Analysis of How to Change Your Mind by Massimo Giuliani
Cover of the book Psychoanalytic Perspectives on the Rorschach by Massimo Giuliani
Cover of the book Principles of Psychotherapy by Massimo Giuliani
Cover of the book Incest Fantasies and Self-Destructive Acts by Massimo Giuliani
Cover of the book Case Study Designs in Music Therapy by Massimo Giuliani
Cover of the book Integrative Counselling and Psychotherapy by Massimo Giuliani
Cover of the book Sociodrama and Collective Trauma by Massimo Giuliani
Cover of the book Stress Counselling by Massimo Giuliani
Cover of the book The Performing Art of Therapy by Massimo Giuliani
Cover of the book Invitation To Possibility Land by Massimo Giuliani
Cover of the book Foundations Of Contextual Therapy:..Collected Papers Of Ivan by Massimo Giuliani
Cover of the book Organizational Consulting by Massimo Giuliani
Cover of the book Presence and Process in Expressive Arts Work by Massimo Giuliani
Cover of the book Aggression und Gewalt bei Kindern und Jugendlichen by Massimo Giuliani
Cover of the book Cybersex: The Dark Side of the Force by Massimo Giuliani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy