Nostalgia degli dei

Una visione del mondo in dieci idee

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Nostalgia degli dei by Marcello Veneziani, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Veneziani ISBN: 9788829700998
Publisher: Marsilio Publication: January 24, 2019
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Marcello Veneziani
ISBN: 9788829700998
Publisher: Marsilio
Publication: January 24, 2019
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Ci sono parole che definiscono il nostro stare al mondo, parole elementari, perdute, a volte usurate, talvolta dimenticate: attraverso dieci di esse - Civiltà, Destino, Patria, Famiglia, Tradizione, Comunità, Mito, Anima, Ritorno, Dio - Marcello Veneziani propone di ripartire da un abbecedario per decifrare le sfide del presente, ritrovare un senso e ridare un significato alle nostre vite. Le parole di cui Marcello Veneziani racconta nel libro sono necessarie: di esse nutriamo nostalgia, come numi tutelari che sentiamo mancare o deperire nella vita quotidiana. Come altro definirle, se non dei? Gli dei infatti danno sostanza e lungimiranza alla vita, dalla nascita alla morte, e oltre. Un tempo gli dei erano raffigurati con tratti umani, coi loro sentimenti, le loro virtù e perfino i loro difetti. Qui invece sono metafore, idee, principi, archetipi che accompagnano l’uomo nelle sue visioni più alte, più ardite e nelle passioni dell’esistenza. Come sempre, il filo conduttore è l’amore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ci sono parole che definiscono il nostro stare al mondo, parole elementari, perdute, a volte usurate, talvolta dimenticate: attraverso dieci di esse - Civiltà, Destino, Patria, Famiglia, Tradizione, Comunità, Mito, Anima, Ritorno, Dio - Marcello Veneziani propone di ripartire da un abbecedario per decifrare le sfide del presente, ritrovare un senso e ridare un significato alle nostre vite. Le parole di cui Marcello Veneziani racconta nel libro sono necessarie: di esse nutriamo nostalgia, come numi tutelari che sentiamo mancare o deperire nella vita quotidiana. Come altro definirle, se non dei? Gli dei infatti danno sostanza e lungimiranza alla vita, dalla nascita alla morte, e oltre. Un tempo gli dei erano raffigurati con tratti umani, coi loro sentimenti, le loro virtù e perfino i loro difetti. Qui invece sono metafore, idee, principi, archetipi che accompagnano l’uomo nelle sue visioni più alte, più ardite e nelle passioni dell’esistenza. Come sempre, il filo conduttore è l’amore.

More books from Marsilio

Cover of the book Uomini che odiano le donne by Marcello Veneziani
Cover of the book Il Grand Tour dei Cavalieri dell'Apocalisse by Marcello Veneziani
Cover of the book Il bambino segreto by Marcello Veneziani
Cover of the book Piramide by Marcello Veneziani
Cover of the book Il Principe Rosso by Marcello Veneziani
Cover of the book Malaparte by Marcello Veneziani
Cover of the book Occhio per occhio by Marcello Veneziani
Cover of the book Europa anno zero by Marcello Veneziani
Cover of the book Troppa religione o troppo poca? by Marcello Veneziani
Cover of the book La guerra dei Murazzi by Marcello Veneziani
Cover of the book Ballo ad Agropinto by Marcello Veneziani
Cover of the book Studio illegale by Marcello Veneziani
Cover of the book Happy Nation by Marcello Veneziani
Cover of the book Era di maggio by Marcello Veneziani
Cover of the book Auto-organizzazioni by Marcello Veneziani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy