Novelle napoletane

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Classics
Cover of the book Novelle napoletane by Salvatore Di Giacomo, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Salvatore Di Giacomo ISBN: 9788898925667
Publisher: Passerino Publication: November 5, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Salvatore Di Giacomo
ISBN: 9788898925667
Publisher: Passerino
Publication: November 5, 2014
Imprint:
Language: Italian

«Nel giornalismo io sono non uno scrittore, ma uno scrivano. La mia fissazione è questa, che Napoli è una città disgraziata, in mano di gente senza ingegno e senza cuore e senza iniziativa. Tutto procede irregolarmente, abbandonato ai peggiori». Cosi si sfogava Salvatore Di Giacomo in una nota biografica apparsa in una rivista letteraria dell'epoca. Tuttavia la Napoli dei vicoli, quella più tormentata e vera, ovvero il grande calderone di umanità delle "Novelle napoletane", è senza dubbio il grande amore di Salvatore Di Giacomo.

L'autore

Salvatore Di Giacomo (Napoli, 13 marzo 1860 – Napoli, 4 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Nel giornalismo io sono non uno scrittore, ma uno scrivano. La mia fissazione è questa, che Napoli è una città disgraziata, in mano di gente senza ingegno e senza cuore e senza iniziativa. Tutto procede irregolarmente, abbandonato ai peggiori». Cosi si sfogava Salvatore Di Giacomo in una nota biografica apparsa in una rivista letteraria dell'epoca. Tuttavia la Napoli dei vicoli, quella più tormentata e vera, ovvero il grande calderone di umanità delle "Novelle napoletane", è senza dubbio il grande amore di Salvatore Di Giacomo.

L'autore

Salvatore Di Giacomo (Napoli, 13 marzo 1860 – Napoli, 4 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano. Autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea.

More books from Passerino

Cover of the book Goethe by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Dante Alighieri by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book The vampyre by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book 59 curiosità sulla Nutella by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Le politiche sociali del futuro by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Il liberalismo by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book From Boston to Venice for love by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Lorenzo il Magnifico by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Éloge de la folie by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Una fra tante by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Ippolito by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Esercizi svolti sul Calcolo Integrale by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book 39 curiosità sulla civiltà greca by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Senso by Salvatore Di Giacomo
Cover of the book Palmiro Togliatti by Salvatore Di Giacomo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy