Opus

Manuale di automotivazione

Nonfiction, Sports, Reference, Sports Psychology, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement, Self-Esteem, Psychology
Cover of the book Opus by Pietro Trabucchi, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Trabucchi ISBN: 9788867005437
Publisher: Corbaccio Publication: September 6, 2018
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Pietro Trabucchi
ISBN: 9788867005437
Publisher: Corbaccio
Publication: September 6, 2018
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

Per raggiungere uno scopo la nostra risorsa più grande è l'automotivazione. Ecco come allenarla.

Diversamente da gran parte della motivazione animale che si è evoluta per soddisfare bisogni semplici in tempi brevi, la motivazione umana insegue mete sfidanti e che richiedono tempi lunghi di realizzazione. In particolare gli esseri umani sono caratterizzati da un processo motivazionale che si definisce «passione» o «automotivazione» o, anche, «motivazione intrinseca»: una spinta incessante a coltivare le proprie capacità, a spostare in avanti i propri limiti; una tensione che non richiede ricompense esterne, in quanto gratificante per se stessa. Se questo tipo di motivazione non ci appartenesse, nessuno sarebbe in grado di allenarsi per anni per raggiungere un sogno; o di lavorare un’intera vita per compiere una scoperta scientifica, creare un capolavoro, fondare una grande azienda. Qualcuno definisce tale processo come ricerca della perfezione, allenamento intenzionale, miglioramento continuo. Pietro Trabucchi, con una suggestiva metafora, indica questo sviluppo motivazionale con il termine con cui gli alchimisti rinascimentali descrivevano il processo di trasformazione della materia in metallo prezioso: «Opus». E in questo libro spiega i meccanismi che governano l’automotivazione, le strutture cerebrali su cui si fonda, le azioni che la sostengono e le relazioni che la incentivano, ribadendo che si tratta di una forza che nessuno può darci dall’esterno, ma che è in ognuno di noi. E che, tuttavia, può essere «allenata» con l’aiuto di altri, così come possiamo noi stessi contribuire a sostenere la motivazione altrui, in un circolo virtuoso di sviluppo della potenzialità e della personalità umana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per raggiungere uno scopo la nostra risorsa più grande è l'automotivazione. Ecco come allenarla.

Diversamente da gran parte della motivazione animale che si è evoluta per soddisfare bisogni semplici in tempi brevi, la motivazione umana insegue mete sfidanti e che richiedono tempi lunghi di realizzazione. In particolare gli esseri umani sono caratterizzati da un processo motivazionale che si definisce «passione» o «automotivazione» o, anche, «motivazione intrinseca»: una spinta incessante a coltivare le proprie capacità, a spostare in avanti i propri limiti; una tensione che non richiede ricompense esterne, in quanto gratificante per se stessa. Se questo tipo di motivazione non ci appartenesse, nessuno sarebbe in grado di allenarsi per anni per raggiungere un sogno; o di lavorare un’intera vita per compiere una scoperta scientifica, creare un capolavoro, fondare una grande azienda. Qualcuno definisce tale processo come ricerca della perfezione, allenamento intenzionale, miglioramento continuo. Pietro Trabucchi, con una suggestiva metafora, indica questo sviluppo motivazionale con il termine con cui gli alchimisti rinascimentali descrivevano il processo di trasformazione della materia in metallo prezioso: «Opus». E in questo libro spiega i meccanismi che governano l’automotivazione, le strutture cerebrali su cui si fonda, le azioni che la sostengono e le relazioni che la incentivano, ribadendo che si tratta di una forza che nessuno può darci dall’esterno, ma che è in ognuno di noi. E che, tuttavia, può essere «allenata» con l’aiuto di altri, così come possiamo noi stessi contribuire a sostenere la motivazione altrui, in un circolo virtuoso di sviluppo della potenzialità e della personalità umana.

More books from Corbaccio

Cover of the book Il ritorno degli dei by Pietro Trabucchi
Cover of the book La grande avventura by Pietro Trabucchi
Cover of the book La legge della montagna by Pietro Trabucchi
Cover of the book A un soffio dalla fine by Pietro Trabucchi
Cover of the book Doppio delitto al Miramare by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il piccolo libro dei pensieri positivi by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il ritorno del Marinero by Pietro Trabucchi
Cover of the book On Top. Donne in montagna by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il segreto della libreria sempre aperta by Pietro Trabucchi
Cover of the book Follia profonda by Pietro Trabucchi
Cover of the book Le confessioni di Caterina de' Medici by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il segreto di Gaudí by Pietro Trabucchi
Cover of the book La regina del catrame by Pietro Trabucchi
Cover of the book Red Blue Green La Trilogia by Pietro Trabucchi
Cover of the book La carovana del sale by Pietro Trabucchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy