Orestea

Edizione Integrale. Agamennone - Coefore - Eumenidi

Nonfiction, Entertainment, Theatre, Performing Arts
Cover of the book Orestea by Eschilo, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eschilo ISBN: 9788832534382
Publisher: Sinapsi Editore Publication: March 7, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Eschilo
ISBN: 9788832534382
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: March 7, 2019
Imprint:
Language: Italian

L'Orestea è la trilogia - formata da Agamennone, Coefore, Eumenidi - con cui Eschilo vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. Dei trittici di tutto il teatro greco classico, è l'unico che sia sopravvissuto per intero. Le tragedie affrontano un'unica storia suddivisa in tre episodi, le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia: l'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, la vendetta del loro figlio Oreste che uccide la madre, la persecuzione del matricida da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell'Areopago.
Il leitmotiv della trilogia è la vendetta. Vendetta come forma arcaica di risoluzione delle controversie. Vendetta come pacificazione interiore. Vendetta come dannazione. Con l'Orestea Eschilo sonda gli abissi dell'animo umano e spiega allo spettatore come il Male sia pronto a carpire ciascuno di noi.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Orestea è la trilogia - formata da Agamennone, Coefore, Eumenidi - con cui Eschilo vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. Dei trittici di tutto il teatro greco classico, è l'unico che sia sopravvissuto per intero. Le tragedie affrontano un'unica storia suddivisa in tre episodi, le cui radici affondano nella tradizione mitica dell'antica Grecia: l'assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, la vendetta del loro figlio Oreste che uccide la madre, la persecuzione del matricida da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell'Areopago.
Il leitmotiv della trilogia è la vendetta. Vendetta come forma arcaica di risoluzione delle controversie. Vendetta come pacificazione interiore. Vendetta come dannazione. Con l'Orestea Eschilo sonda gli abissi dell'animo umano e spiega allo spettatore come il Male sia pronto a carpire ciascuno di noi.
Traduzione di Ettore Romagnoli.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Sonetti by Eschilo
Cover of the book Versi d'amore by Eschilo
Cover of the book Rime by Eschilo
Cover of the book L'albergo delle tre rose by Eschilo
Cover of the book Denaro falso by Eschilo
Cover of the book Gli uccelli by Eschilo
Cover of the book La pace by Eschilo
Cover of the book Prometeo incatenato by Eschilo
Cover of the book Tesi di Lione by Eschilo
Cover of the book La retorica by Eschilo
Cover of the book Ippolito by Eschilo
Cover of the book Lettere dal carcere by Eschilo
Cover of the book Etica nicomachea by Eschilo
Cover of the book Lettere by Eschilo
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Eschilo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy