Orm il Rosso

Le navi dei vichinghi II

Nonfiction, History, Scandinavia, Fiction & Literature, Historical, Literary
Cover of the book Orm il Rosso by Frans Gunnar Bengtsson, Beat
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Frans Gunnar Bengtsson ISBN: 9788865593233
Publisher: Beat Publication: December 10, 2015
Imprint: Beat Language: Italian
Author: Frans Gunnar Bengtsson
ISBN: 9788865593233
Publisher: Beat
Publication: December 10, 2015
Imprint: Beat
Language: Italian

Orm il rosso narra il seguito delle avventure di Orm, figlio di Toste, abile normanno dell’anno Mille, intrepido protagonista delle Navi dei Vichinghi, la saga di Frans Gunnar Bengtsson – uno dei libri più venduti e letti di sempre – il cui primo volume è apparso in questa stessa collana nel corso del 2014. Tra guerre, tesori e «strabilianti imprese di uomini e di re» (Michael Chabon), questo secondo volume riporta i lettori nel fantastico mondo del X secolo, quando il popolo dei Vichinghi imperversava con le sue scorribande dalle fortezze della Scandinavia giù fino ai porti più remoti del Mediterraneo. Guerriero coraggioso, astuto, baciato dalla fortuna e, soprattutto, attento alle nuove scoperte in cui si imbatte, Orm il Rosso fa da guida preziosa a quell’epoca di grandi rivolgimenti. Nel primo volume, Orm era stato strappato al suo villaggio nativo danese dai Vichinghi e messo ai remi di una delle loro grandi navi con le teste di drago che ornavano la prua. Nel corso di mirabolanti avventure tra i mari e i porti pericolosi dell’epoca, era stato catturato dai Mori in Spagna, ma era riuscito a scappare e approdare in Irlanda dove, con suo grande stupore, si era imbattuto nelle prime, eteree figure di monaci cristiani. Dopo aver contribuito alla vittoria vichinga sull’esercito del re d’Inghilterra era ritornato nelle terre del Nord da cristiano dell’ultima ora e uomo immensamente ricco. Ora, in questo avvincente seguito, nuove prove e cimenti mettono a dura prova la sua determinazione. Incappato nelle ire di re Sven, Orm si inerpica fino alle terre di confine con la famiglia al completo, la moglie e la madre, i servi e il piccolo prete, i cavalli e tutti li oggetti preziosi che le bestie sono in grado di trasportare. Lì costruisce una magnifica casa, dove Ylva, sua moglie, dà alla luce due gemelle che crescono in fretta, cominciando presto a rotolarsi sul pavimento con gli enormi cani irlandesi portati dalla Scania. Lì edifica anche una chiesa, spaziosa abbastanza da ospitare ben sessanta persone sedute. Da lì riparte poi per altri avventurosi viaggi e sorprendenti scoperte. Tra clamori di epiche battaglie e sanguinose contese, narrate con arguzia e prontezza di spirito, Orm il rosso conclude una delle opere più rilevanti della letteratura scandinava e mondiale. Un’opera che «canta di guerre, di tesori e di strabilianti imprese di uomini e di re». Michael Chabon «Questa straordinaria saga di epiche avventure vissute per mare e per terra è un capolavoro della narrativa storica». The New York Times «Il piacere dell’avventura con guerrieri, tesori, mari e donne che smontano le presunzioni degli eroi». ttL - La Stampa «Un classico della narrativa d’avventura scandinava. Qualcuno ha accostato la prosa di Bengtsson a quella di Alexandre Dumas. Per una volta, il paragone regge la prova lettura». Seba Pezzani, il Giornale

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Orm il rosso narra il seguito delle avventure di Orm, figlio di Toste, abile normanno dell’anno Mille, intrepido protagonista delle Navi dei Vichinghi, la saga di Frans Gunnar Bengtsson – uno dei libri più venduti e letti di sempre – il cui primo volume è apparso in questa stessa collana nel corso del 2014. Tra guerre, tesori e «strabilianti imprese di uomini e di re» (Michael Chabon), questo secondo volume riporta i lettori nel fantastico mondo del X secolo, quando il popolo dei Vichinghi imperversava con le sue scorribande dalle fortezze della Scandinavia giù fino ai porti più remoti del Mediterraneo. Guerriero coraggioso, astuto, baciato dalla fortuna e, soprattutto, attento alle nuove scoperte in cui si imbatte, Orm il Rosso fa da guida preziosa a quell’epoca di grandi rivolgimenti. Nel primo volume, Orm era stato strappato al suo villaggio nativo danese dai Vichinghi e messo ai remi di una delle loro grandi navi con le teste di drago che ornavano la prua. Nel corso di mirabolanti avventure tra i mari e i porti pericolosi dell’epoca, era stato catturato dai Mori in Spagna, ma era riuscito a scappare e approdare in Irlanda dove, con suo grande stupore, si era imbattuto nelle prime, eteree figure di monaci cristiani. Dopo aver contribuito alla vittoria vichinga sull’esercito del re d’Inghilterra era ritornato nelle terre del Nord da cristiano dell’ultima ora e uomo immensamente ricco. Ora, in questo avvincente seguito, nuove prove e cimenti mettono a dura prova la sua determinazione. Incappato nelle ire di re Sven, Orm si inerpica fino alle terre di confine con la famiglia al completo, la moglie e la madre, i servi e il piccolo prete, i cavalli e tutti li oggetti preziosi che le bestie sono in grado di trasportare. Lì costruisce una magnifica casa, dove Ylva, sua moglie, dà alla luce due gemelle che crescono in fretta, cominciando presto a rotolarsi sul pavimento con gli enormi cani irlandesi portati dalla Scania. Lì edifica anche una chiesa, spaziosa abbastanza da ospitare ben sessanta persone sedute. Da lì riparte poi per altri avventurosi viaggi e sorprendenti scoperte. Tra clamori di epiche battaglie e sanguinose contese, narrate con arguzia e prontezza di spirito, Orm il rosso conclude una delle opere più rilevanti della letteratura scandinava e mondiale. Un’opera che «canta di guerre, di tesori e di strabilianti imprese di uomini e di re». Michael Chabon «Questa straordinaria saga di epiche avventure vissute per mare e per terra è un capolavoro della narrativa storica». The New York Times «Il piacere dell’avventura con guerrieri, tesori, mari e donne che smontano le presunzioni degli eroi». ttL - La Stampa «Un classico della narrativa d’avventura scandinava. Qualcuno ha accostato la prosa di Bengtsson a quella di Alexandre Dumas. Per una volta, il paragone regge la prova lettura». Seba Pezzani, il Giornale

More books from Beat

Cover of the book antiX Linux für Einsteiger by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Hilfreiche Programme für Linux-Einsteiger by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Romanzo siciliano by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Le regole dell'impegno by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Annus mirabilis by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book La dama e l'unicorno by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Io so perché canta l'uccello in gabbia by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Il paese dell'acqua by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Tanta vita by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Il catalogo dei giocattoli by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book L'Imperatore Del Mondo ( il Filantropo ) by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Il meglio della vita by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Addio all'Irlanda by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Generali by Frans Gunnar Bengtsson
Cover of the book Ubuntu für Einsteiger by Frans Gunnar Bengtsson
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy