Osservavo il cielo, poi la pioggia

Fiction & Literature
Cover of the book Osservavo il cielo, poi la pioggia by Giuseppe Zanzarelli, Lettere Animate Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Zanzarelli ISBN: 9788868829377
Publisher: Lettere Animate Editore Publication: October 28, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Zanzarelli
ISBN: 9788868829377
Publisher: Lettere Animate Editore
Publication: October 28, 2016
Imprint:
Language: Italian

“Osservavo il cielo, poi la pioggia” nasce come una raccolta di alcuni racconti legati dal filo sottile della riflessione sociale, mista a un sentimento di solitudine che si erge nel silenzio dell’esistenza, nel tumulto dell’anima. La struttura è quella di un narratore non narratore, che osserva e racconta senza raccontare, lascia le parole al vento, al suo moto fugace. Sul fondo, quasi nell’ombra, ci sono due personaggi, Friedrich, stanco della quotidianità ed Herbert, un bimbo morto per il freddo sotto i portici di una città, che nelle intenzioni è Bologna, anche se non viene mai citata. Vi sono tredici racconti brevi, un prologo, e un epilogo denominato “Riflessioni del bambino”. Nei racconti emergono varie riflessioni sociali, sul valore della tecnologia, sulla scelta di lasciare le certezze per inseguire il proprio sogno, sul vivere insieme e sulla democrazia sociale, sul senso della quotidianità e dei rapporti umani, una riflessione e un focus romanzato sulla strage del 2 agsoto 1980 alla stazione di Bologna...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Osservavo il cielo, poi la pioggia” nasce come una raccolta di alcuni racconti legati dal filo sottile della riflessione sociale, mista a un sentimento di solitudine che si erge nel silenzio dell’esistenza, nel tumulto dell’anima. La struttura è quella di un narratore non narratore, che osserva e racconta senza raccontare, lascia le parole al vento, al suo moto fugace. Sul fondo, quasi nell’ombra, ci sono due personaggi, Friedrich, stanco della quotidianità ed Herbert, un bimbo morto per il freddo sotto i portici di una città, che nelle intenzioni è Bologna, anche se non viene mai citata. Vi sono tredici racconti brevi, un prologo, e un epilogo denominato “Riflessioni del bambino”. Nei racconti emergono varie riflessioni sociali, sul valore della tecnologia, sulla scelta di lasciare le certezze per inseguire il proprio sogno, sul vivere insieme e sulla democrazia sociale, sul senso della quotidianità e dei rapporti umani, una riflessione e un focus romanzato sulla strage del 2 agsoto 1980 alla stazione di Bologna...

More books from Lettere Animate Editore

Cover of the book Rosso Angelo by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book L'elefante è già in valigia by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Il carico della formica by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book La chiave della felicità by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book KAULT - i custodi del potere by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Metamorfosi by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book L'abbandono - 1 - Lettere dall'oscuro by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book L'occasione di una vita by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Il mio viaggio più bello nel mondo by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Centopelli by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Chiudi gli occhi e vedrai by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book La Mitica 500 Blu by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Il criceto vagabondo e il topo alcolista by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Déjà vu 17 by Giuseppe Zanzarelli
Cover of the book Racconti dal futuro (più prossimo che venturo) by Giuseppe Zanzarelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy