Ossessioni collettive

Critica del social media

Business & Finance, Industries & Professions, Industries, Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Ossessioni collettive by Geert Lovink, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Geert Lovink ISBN: 9788823878754
Publisher: Egea Publication: April 12, 2016
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Geert Lovink
ISBN: 9788823878754
Publisher: Egea
Publication: April 12, 2016
Imprint: Egea
Language: Italian

Con la grande maggioranza degli utenti di Facebook presa dalla smania di aggiungere amici, scrivere «mi piace», lasciare commenti, sarebbe forse il caso di fermarci e riflettere sugli effetti che i social network hanno sulle nostre vite oramai sature di informazioni. Che cosa ci spinge, quasi fosse un obbligo, a impegnarci tanto diligentemente con i diversi network? Il libro esamina la nostra ossessione collettiva per l’identità e il management di sé stessi coniugati con la frammentazione e il sovraccarico di informazione della cultura online. Lovink traccia un percorso innovativo, analizzando criticamente motori di ricerca, video online, blog, radio digitale, mediattivismo e Wikileaks. Questo libro lancia un forte messaggio rivolto a tutti gli utenti della Rete: liberiamo le nostre capacità critiche e cerchiamo di influenzare tecnologia e spazi di lavoro, o saremo destinati a sparire nella Rete. Pungente e acuto, senza essere pessimista, Lovink offre una critica delle strutture politiche e del potere incorporati nelle tecnologie che modellano la nostra vita quotidiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la grande maggioranza degli utenti di Facebook presa dalla smania di aggiungere amici, scrivere «mi piace», lasciare commenti, sarebbe forse il caso di fermarci e riflettere sugli effetti che i social network hanno sulle nostre vite oramai sature di informazioni. Che cosa ci spinge, quasi fosse un obbligo, a impegnarci tanto diligentemente con i diversi network? Il libro esamina la nostra ossessione collettiva per l’identità e il management di sé stessi coniugati con la frammentazione e il sovraccarico di informazione della cultura online. Lovink traccia un percorso innovativo, analizzando criticamente motori di ricerca, video online, blog, radio digitale, mediattivismo e Wikileaks. Questo libro lancia un forte messaggio rivolto a tutti gli utenti della Rete: liberiamo le nostre capacità critiche e cerchiamo di influenzare tecnologia e spazi di lavoro, o saremo destinati a sparire nella Rete. Pungente e acuto, senza essere pessimista, Lovink offre una critica delle strutture politiche e del potere incorporati nelle tecnologie che modellano la nostra vita quotidiana.

More books from Egea

Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Geert Lovink
Cover of the book Il buono dell'economia by Geert Lovink
Cover of the book Rete e social media in Cina by Geert Lovink
Cover of the book Corporate diplomacy by Geert Lovink
Cover of the book Banking e Real Estate by Geert Lovink
Cover of the book Facciamo giustizia by Geert Lovink
Cover of the book Mettiamo giudizio by Geert Lovink
Cover of the book L'aratro, la peste e il petrolio by Geert Lovink
Cover of the book Internet & turismo 2.0 by Geert Lovink
Cover of the book Valutazione immobiliare by Geert Lovink
Cover of the book Ludocrazia by Geert Lovink
Cover of the book Le riforme dimezzate by Geert Lovink
Cover of the book Fiscalita' etica by Geert Lovink
Cover of the book Attenti a quei soldi by Geert Lovink
Cover of the book Vertigine digitale by Geert Lovink
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy