Paraendurance

Una nuova risorsa per lo sport - Un progetto scientifico

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Physical Medicine & Rehabilitation, Social & Cultural Studies, Social Science, Disability, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Paraendurance by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI, Antonio Sorbello Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI ISBN: 9788888445519
Publisher: Antonio Sorbello Editore Publication: November 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
ISBN: 9788888445519
Publisher: Antonio Sorbello Editore
Publication: November 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il Paraendurance si svolge in aperta campagna lungo tracciati dove le prove sono testate e giudicate secondo il Regolamento della Federazione Italiana Sport Equestri che è affiliata Federazione Equestre Internazionale dalla quale è riconosciuta quale unico rappresentante degli Sport Equestri in Italia. I principali obiettivi rivolti ai cavalieri che praticano il Paraendurance sono: facilitare l’interazione e l’integrazione sociale, stimolare l’attenzione per l’ambiente circostante, favorire la gratificazione personale, creare abitudine alla stanchezza fisica al fine di ottenere allenamento ed efficienza motoria, migliorare il comportamento interattivo e la comunicazione verbale essenzialmente attraverso la cura e l’attenzione per il proprio cavallo. L’uso terapeutico del cavallo nel trattamento riabilitativo dei disturbi mentali, prevede fondamentalmente la dimensione relazionale come strumento operativo. Una relazione che si basa largamente sul riconoscere l’altro diverso da sé, innescando il processo di “prendersi cura di” con acquisizione profonda di competenze etologiche che permettano la comunicazione reale e corretta con il cavallo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Paraendurance si svolge in aperta campagna lungo tracciati dove le prove sono testate e giudicate secondo il Regolamento della Federazione Italiana Sport Equestri che è affiliata Federazione Equestre Internazionale dalla quale è riconosciuta quale unico rappresentante degli Sport Equestri in Italia. I principali obiettivi rivolti ai cavalieri che praticano il Paraendurance sono: facilitare l’interazione e l’integrazione sociale, stimolare l’attenzione per l’ambiente circostante, favorire la gratificazione personale, creare abitudine alla stanchezza fisica al fine di ottenere allenamento ed efficienza motoria, migliorare il comportamento interattivo e la comunicazione verbale essenzialmente attraverso la cura e l’attenzione per il proprio cavallo. L’uso terapeutico del cavallo nel trattamento riabilitativo dei disturbi mentali, prevede fondamentalmente la dimensione relazionale come strumento operativo. Una relazione che si basa largamente sul riconoscere l’altro diverso da sé, innescando il processo di “prendersi cura di” con acquisizione profonda di competenze etologiche che permettano la comunicazione reale e corretta con il cavallo.

More books from Education & Teaching

Cover of the book How to Become a Log-truck Driver by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book The Blind History Lady Presents; The First Things I Learned by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book American Children in Chronic Poverty by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Turkeys Strike Out by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Socially ADDept by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Grundlagen Tier- und Hundgestützter Interventionen in der Pädagogik by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book How to Become a Deicer Finisher by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Business, Economics and Enterprise by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Theory and Method in Higher Education Research II by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Aphorismes sur la sagesse dans la vie by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Ser joven y ser maya en un mundo globalizado by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Os Cisnes Selvagens – De vilda svanarna (português – sueco) by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book The University of Salamanca from the Middle Ages to the Renaissance by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book The Certified Lease & Finance Professionals Handbook by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
Cover of the book Navigating Teacher Licensure Exams by FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy