Parola gomena

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Parola gomena by Maria Grazia Anglano, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Grazia Anglano ISBN: 9788859143291
Publisher: Aletti Editore Publication: September 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Grazia Anglano
ISBN: 9788859143291
Publisher: Aletti Editore
Publication: September 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Una parola legata sì al – senso – ma nel suo germinare infinito e mutevole; Maria Grazia Anglano la indaga nei diversi ambiti: da quello di uno sguardo gettato sul mondo, a quello più introspettivo, ad altri di forte impegno civile. Per salvare questo mondo ormai lanciato verso l’apocalisse, la nostra poetessa prova a vestirlo con questo amore bianco di pace, ma nemmeno questo impetuoso amore lancinante di sentimenti, riesce a proiettare negli spazi dell’oblio la consapevolezza che il maschio è germe infetto e fecondo d’infinite galassie. In questa tempesta di sentimenti dove i versi aulici servono soprattutto a far riprendere fiato al lettore, non è strano che l’ode ch’è entrata in ogni briciola della mia sensibilità è stata “Ipazia”, l’eroina che ho cantato in un romanzo storico. Maria Grazia Anglano con pochi versi rende giustizia a questa donna – forse la più grande della storia umana – tesa a disvelare la verità insita nell’intima materia del creato. Maria Grazia Anglano nasce il 6 agosto del 1967 a Nardò (Le). Dal 1990 è partecipe al dibattito artistico: con collettive e personali. Ha curato e presentato varie mostre artistiche, con recensioni critiche su catalogo. Dal 2009 è redattrice in alcuni giornali on line ed è presente in alcune antologie italiane di poesia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una parola legata sì al – senso – ma nel suo germinare infinito e mutevole; Maria Grazia Anglano la indaga nei diversi ambiti: da quello di uno sguardo gettato sul mondo, a quello più introspettivo, ad altri di forte impegno civile. Per salvare questo mondo ormai lanciato verso l’apocalisse, la nostra poetessa prova a vestirlo con questo amore bianco di pace, ma nemmeno questo impetuoso amore lancinante di sentimenti, riesce a proiettare negli spazi dell’oblio la consapevolezza che il maschio è germe infetto e fecondo d’infinite galassie. In questa tempesta di sentimenti dove i versi aulici servono soprattutto a far riprendere fiato al lettore, non è strano che l’ode ch’è entrata in ogni briciola della mia sensibilità è stata “Ipazia”, l’eroina che ho cantato in un romanzo storico. Maria Grazia Anglano con pochi versi rende giustizia a questa donna – forse la più grande della storia umana – tesa a disvelare la verità insita nell’intima materia del creato. Maria Grazia Anglano nasce il 6 agosto del 1967 a Nardò (Le). Dal 1990 è partecipe al dibattito artistico: con collettive e personali. Ha curato e presentato varie mostre artistiche, con recensioni critiche su catalogo. Dal 2009 è redattrice in alcuni giornali on line ed è presente in alcune antologie italiane di poesia.

More books from Aletti Editore

Cover of the book La sublime essenza della felicità by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Tramuntana by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Riflessi by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Terra promessa by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Momenti di passioni e di memorie by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Quotidiano spalmato by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Io non so tacere quando il cuore mi parla dentro by Maria Grazia Anglano
Cover of the book L’amor che move il sole e l’altre stelle by Maria Grazia Anglano
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Silene - by Maria Grazia Anglano
Cover of the book L’oro del giorno by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Oltre la nebbia by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Anime stanche by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Marin by Maria Grazia Anglano
Cover of the book Le mie rime per te by Maria Grazia Anglano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy