Parola mia

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Parola mia by Armando Verdiglione, Spirali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Verdiglione ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Armando Verdiglione
ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

More books from Social Science

Cover of the book Conflict, Violent Extremism and Development by Armando Verdiglione
Cover of the book El cartel de las Farc (I) by Armando Verdiglione
Cover of the book China and Southeast Asia in the Xi Jinping Era by Armando Verdiglione
Cover of the book Logged On by Armando Verdiglione
Cover of the book Collaborative Public Management by Armando Verdiglione
Cover of the book Il bisogno di pensare by Armando Verdiglione
Cover of the book Indian Resilience and Rebuilding by Armando Verdiglione
Cover of the book Nuestra Europa by Armando Verdiglione
Cover of the book La Péréquation financière entre les collectivités locales et l'aménagement du territoire by Armando Verdiglione
Cover of the book 'Identity Culture' and 'Cultural Identity' in a Postmodern World by Armando Verdiglione
Cover of the book Habermas and Social Research by Armando Verdiglione
Cover of the book La Pinta by Armando Verdiglione
Cover of the book Beyond the Borderlands by Armando Verdiglione
Cover of the book Congo Stories by Armando Verdiglione
Cover of the book Welcoming Practices by Armando Verdiglione
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy