Parole Salvate - Intervista poetica

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European, Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Parole Salvate - Intervista poetica by Alessandra Buschi, Le Mezzelane Casa Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandra Buschi ISBN: 9788833280271
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Publication: December 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandra Buschi
ISBN: 9788833280271
Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice
Publication: December 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

Non capita spesso di leggere un’intervista strutturata in forma poetica. In questo quadro originale si colloca la nuova raccolta di Alessandra Buschi che, generata da una voce interrogante anonima e forse personale, indaga a tutto campo l’essere nel mondo con un controcanto di risposte dalla cifra semantica forte e straniante.
La voce è quella della prima persona, nel suo sensuale, doloroso e concreto attraversamento dell’esistenza. Spesso ne emerge più individuata e consapevole, oppure si spinge nel plurale del tutto o nel contatto con il tu e con il noi, in relazioni intime e sociali con il loro carico di disarmonia e di incertezze. Ne deriva una poesia di pochi aggettivi e nessun avverbio, scavata da verbi puntuali che legano “nomi a nomi / cose a cose”, per costruire “tele d’aria” in una brevità stringente. (Marina Della Bella)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non capita spesso di leggere un’intervista strutturata in forma poetica. In questo quadro originale si colloca la nuova raccolta di Alessandra Buschi che, generata da una voce interrogante anonima e forse personale, indaga a tutto campo l’essere nel mondo con un controcanto di risposte dalla cifra semantica forte e straniante.
La voce è quella della prima persona, nel suo sensuale, doloroso e concreto attraversamento dell’esistenza. Spesso ne emerge più individuata e consapevole, oppure si spinge nel plurale del tutto o nel contatto con il tu e con il noi, in relazioni intime e sociali con il loro carico di disarmonia e di incertezze. Ne deriva una poesia di pochi aggettivi e nessun avverbio, scavata da verbi puntuali che legano “nomi a nomi / cose a cose”, per costruire “tele d’aria” in una brevità stringente. (Marina Della Bella)

More books from Le Mezzelane Casa Editrice

Cover of the book Oltre la porta by Alessandra Buschi
Cover of the book La vita e così sia by Alessandra Buschi
Cover of the book Pioggia - Primo episodio della serie“Alle cinque del mattino” by Alessandra Buschi
Cover of the book Sanguisuga by Alessandra Buschi
Cover of the book Il profumo del Bianconiglio by Alessandra Buschi
Cover of the book Misfatto in crosta (con cane fetente) by Alessandra Buschi
Cover of the book Antologia dal concorso La pelle non dimentica - Poesie by Alessandra Buschi
Cover of the book Body building per scrittori – Quaderno di esercizi di scrittura creativa by Alessandra Buschi
Cover of the book Un'altra vita by Alessandra Buschi
Cover of the book Pelle - Oltre il limite by Alessandra Buschi
Cover of the book La streghetta e la vampira by Alessandra Buschi
Cover of the book Requiem dell'esilio by Alessandra Buschi
Cover of the book Chiamami per nome by Alessandra Buschi
Cover of the book Il mio demone by Alessandra Buschi
Cover of the book Antologia dal concorso La pelle non dimentica - Racconti by Alessandra Buschi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy