Partenze

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Partenze by Anna Rita Bianconi, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Rita Bianconi ISBN: 9788859117902
Publisher: Aletti Editore Publication: May 19, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Anna Rita Bianconi
ISBN: 9788859117902
Publisher: Aletti Editore
Publication: May 19, 2014
Imprint:
Language: Italian

Partenze è il titolo di questo volume di poesie, il mio quarto libro, ed il significato della parola è il filo conduttore che unisce liriche con argomenti diversi, ma che si riannodano al “partire”, di diversa portata, che può estrinsecarsi nelle “prime scritture” di mia figlia bambina, e quindi in una partenza intesa nel senso di progresso dallo stadio infantile a quello in cui si comincia ad usare la scrittura, la parola scritta sul foglio, come modo di espressione dopo il parlato, o di allontanamento da una situazione di vita adolescenziale per andare verso una vita più adulta, come nella poesia “Passeggiata”, o dello scorrere inevitabile del tempo nell’omonima poesia(Il tempo), per arrivare al saluto definitivo che accompagna la morte di persone care o di animali, essi pure cari, della mia vita.
Anche nella prima poesia del libro ( “Mare di ardesia”), molto distante cronologicamente dalle altre, è possibile riconoscere la presenza, se pur velata, di questo tema: c’è stata una partenza reale, concreta, per una vacanza, ma ce n’è anche un’altra: è l’allontanarsi da una situazione e da un’emozione per raggiungerne una nuova, almeno nel proprio desiderio.
Tra tante partenze, nell’ultima poesia, si prefigura l’ultima, la mia, e la poesia “E per il tempo” chiude il volume come una specie di testamento poetico.
Anna Rita Bianconi

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Partenze è il titolo di questo volume di poesie, il mio quarto libro, ed il significato della parola è il filo conduttore che unisce liriche con argomenti diversi, ma che si riannodano al “partire”, di diversa portata, che può estrinsecarsi nelle “prime scritture” di mia figlia bambina, e quindi in una partenza intesa nel senso di progresso dallo stadio infantile a quello in cui si comincia ad usare la scrittura, la parola scritta sul foglio, come modo di espressione dopo il parlato, o di allontanamento da una situazione di vita adolescenziale per andare verso una vita più adulta, come nella poesia “Passeggiata”, o dello scorrere inevitabile del tempo nell’omonima poesia(Il tempo), per arrivare al saluto definitivo che accompagna la morte di persone care o di animali, essi pure cari, della mia vita.
Anche nella prima poesia del libro ( “Mare di ardesia”), molto distante cronologicamente dalle altre, è possibile riconoscere la presenza, se pur velata, di questo tema: c’è stata una partenza reale, concreta, per una vacanza, ma ce n’è anche un’altra: è l’allontanarsi da una situazione e da un’emozione per raggiungerne una nuova, almeno nel proprio desiderio.
Tra tante partenze, nell’ultima poesia, si prefigura l’ultima, la mia, e la poesia “E per il tempo” chiude il volume come una specie di testamento poetico.
Anna Rita Bianconi

More books from Aletti Editore

Cover of the book Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Aquilo by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Stelle dall’Abisso by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Tracce d’incanti by Anna Rita Bianconi
Cover of the book La grande baraonda by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Tre bambole di pezza by Anna Rita Bianconi
Cover of the book La voce dell’anima by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Petali di speranza by Anna Rita Bianconi
Cover of the book La paura della vita è la principale malattia del ventesimo secolo. by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Levant by Anna Rita Bianconi
Cover of the book La voce di me by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Sorridi by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Controluce by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Essero by Anna Rita Bianconi
Cover of the book Intro Ego by Anna Rita Bianconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy