Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby

Nonfiction, Sports, Rugby, Reference & Language, Education & Teaching
Cover of the book Pedagogia della palla ovale. Un viaggio nell’Italia del rugby by Nicola De Cilia, Edizioni dell'Asino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola De Cilia ISBN: 9788863571738
Publisher: Edizioni dell'Asino Publication: October 15, 2015
Imprint: Edizioni dell'Asino Language: Italian
Author: Nicola De Cilia
ISBN: 9788863571738
Publisher: Edizioni dell'Asino
Publication: October 15, 2015
Imprint: Edizioni dell'Asino
Language: Italian

Pochi sport come il rugby sembrano avere a cuore la formazione umana: uno sport che mette insieme il gioco di squadra, il contatto fisico, la velocità, l’agilità e la forza. Di libri sul rugby non ne mancano, ma sugli aspetti educativi di questo gioco non c’è bibliografia. Eppure è questo uno dei suoi elementi che meglio lo caratterizzano. L’autore s’è mosso dal Veneto al Lazio, dalla Campania alla Lombardia e alla Sicilia, incontrando allenatori, preparatori atletici, giocatori, dirigenti nazionali, responsabili delle Accademie, psicologi, psicoterapeuti e giornalisti. Pedagogia della palla ovale è anche un’inchiesta sullo “stato dell’arte”, dal professionismo alle realtà dei campetti periferici di Napoli, di Treviso o di Catania, dove sono coinvolti con progetti mirati bambini e ragazzi di diversa provenienza sociale, seguiti da adulti decisamente consapevoli della valenza fortemente educativa del rugby. In appendice anche "I 400 folpi" di Marco PaoliniNicola De Cilia è critico letterario e professore di liceo, collaboratore storico di “Lo straniero” e “Gli asini”. Vive e lavora in Veneto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pochi sport come il rugby sembrano avere a cuore la formazione umana: uno sport che mette insieme il gioco di squadra, il contatto fisico, la velocità, l’agilità e la forza. Di libri sul rugby non ne mancano, ma sugli aspetti educativi di questo gioco non c’è bibliografia. Eppure è questo uno dei suoi elementi che meglio lo caratterizzano. L’autore s’è mosso dal Veneto al Lazio, dalla Campania alla Lombardia e alla Sicilia, incontrando allenatori, preparatori atletici, giocatori, dirigenti nazionali, responsabili delle Accademie, psicologi, psicoterapeuti e giornalisti. Pedagogia della palla ovale è anche un’inchiesta sullo “stato dell’arte”, dal professionismo alle realtà dei campetti periferici di Napoli, di Treviso o di Catania, dove sono coinvolti con progetti mirati bambini e ragazzi di diversa provenienza sociale, seguiti da adulti decisamente consapevoli della valenza fortemente educativa del rugby. In appendice anche "I 400 folpi" di Marco PaoliniNicola De Cilia è critico letterario e professore di liceo, collaboratore storico di “Lo straniero” e “Gli asini”. Vive e lavora in Veneto.

More books from Edizioni dell'Asino

Cover of the book Gli asini n. 37 marzo 2017 by Nicola De Cilia
Cover of the book Pacifismo concreto by Nicola De Cilia
Cover of the book Il metodo scout by Nicola De Cilia
Cover of the book Viaggi nell'Italia perduta by Nicola De Cilia
Cover of the book Aden Arabia by Nicola De Cilia
Cover of the book I "Piacentini" by Nicola De Cilia
Cover of the book Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l’essere umano (1943) by Nicola De Cilia
Cover of the book Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta by Nicola De Cilia
Cover of the book A che punto è la città? by Nicola De Cilia
Cover of the book "Gli asini" n.54-55 agosto settembre 2018 by Nicola De Cilia
Cover of the book Educazione e rivoluzione. Per diventare persone by Nicola De Cilia
Cover of the book Necessità e servitù della critica by Nicola De Cilia
Cover of the book Cronache di una controrivoluzione. Il prezzo della libertà ai tempi delle Primavere Arabe by Nicola De Cilia
Cover of the book Che cos’è il vegetarismo? by Nicola De Cilia
Cover of the book Gruppo Marcegaglia. Un’analisi critica by Nicola De Cilia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy