Perché la guerra

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Perché la guerra by Sigmund Freud, Albert Einstein, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud, Albert Einstein ISBN: 9788833972435
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: May 23, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud, Albert Einstein
ISBN: 9788833972435
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: May 23, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. La reazione immediata di Sigmund Freud alla notizia dello scoppio della prima guerra mondiale fu improntata a grande entusiasmo patriottico. Ma fu una fiammata brevissima. Già le lettere che scrisse nel novembre del 1914 a Ernest Jones e Lou Andreas-Salomé testimoniano uno dolore profondo e quasi apocalittico di fronte alla catastrofe della guerra. Sono qui raccolti gli scritti di più stringente attinenza con questo tema: Considerazioni attuali sulla guerra (1915) che contiene i due saggi La delusione della guerra e Il nostro modo di considerare la morte; Caducità (1915) dove Freud torna sul problema generale della guerra e dei suoi effetti sull’agire e sul sentire umano; e il conosciutissimo carteggio con Albert Einstein, Perché la guerra? (1932).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. La reazione immediata di Sigmund Freud alla notizia dello scoppio della prima guerra mondiale fu improntata a grande entusiasmo patriottico. Ma fu una fiammata brevissima. Già le lettere che scrisse nel novembre del 1914 a Ernest Jones e Lou Andreas-Salomé testimoniano uno dolore profondo e quasi apocalittico di fronte alla catastrofe della guerra. Sono qui raccolti gli scritti di più stringente attinenza con questo tema: Considerazioni attuali sulla guerra (1915) che contiene i due saggi La delusione della guerra e Il nostro modo di considerare la morte; Caducità (1915) dove Freud torna sul problema generale della guerra e dei suoi effetti sull’agire e sul sentire umano; e il conosciutissimo carteggio con Albert Einstein, Perché la guerra? (1932).

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Ho studiato economia e me ne pento by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Fino in fondo by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Compendio di psicoanalisi by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Linee di confine by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Un enigma dal passato by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Trattato di storia delle religioni by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book A oriente del giardino dell'Eden by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Dopo Holocaust, 1979 by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Opere vol. 5 by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Breve storia di chiunque sia mai vissuto by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book L'acqua più dolce del mondo by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Il sesto Faraone by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book 1177 a.C. by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Breve storia della morte by Sigmund Freud, Albert Einstein
Cover of the book Psiche by Sigmund Freud, Albert Einstein
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy