Perché sì

Le ragioni della riforma costituzionale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Perché sì by Maria Elena Boschi, AA.VV., Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Elena Boschi, AA.VV. ISBN: 9788858126981
Publisher: Editori Laterza Publication: October 6, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maria Elena Boschi, AA.VV.
ISBN: 9788858126981
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 6, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Perché… fa quello che i partiti promettono da trent'anni senza esserci fin qui riusciti ● trasforma un doppione della Camera in un Senato che rappresenta le autonomie ● semplifica il procedimento legislativo● impedisce l'abuso dei decreti-legge e limita il ricorso alla fiducia ● razionalizza il riparto delle competenze fra Stato e Regioni ● ridisegna la repubblica delle autonomie ● rende più efficienti le istituzioni eliminando gli sprechi ● potenzia gli strumenti di partecipazione popolare ● amplia le garanzie democratiche ● delinea istituzioni più stabili e rende la nostra voce più forte in Europa ● non tocca i principi della prima parte della Costituzione, ma anzi li valorizza ● non aumenta i poteri del governo, ma anzi li razionalizza ● non riguarda la legge elettorale, ma anzi la sottopone a controlli più stringenti ● semplifica la vita dei cittadini e delle imprese ● migliora la qualità della democrazia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché… fa quello che i partiti promettono da trent'anni senza esserci fin qui riusciti ● trasforma un doppione della Camera in un Senato che rappresenta le autonomie ● semplifica il procedimento legislativo● impedisce l'abuso dei decreti-legge e limita il ricorso alla fiducia ● razionalizza il riparto delle competenze fra Stato e Regioni ● ridisegna la repubblica delle autonomie ● rende più efficienti le istituzioni eliminando gli sprechi ● potenzia gli strumenti di partecipazione popolare ● amplia le garanzie democratiche ● delinea istituzioni più stabili e rende la nostra voce più forte in Europa ● non tocca i principi della prima parte della Costituzione, ma anzi li valorizza ● non aumenta i poteri del governo, ma anzi li razionalizza ● non riguarda la legge elettorale, ma anzi la sottopone a controlli più stringenti ● semplifica la vita dei cittadini e delle imprese ● migliora la qualità della democrazia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Vincere o morire by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Taccuino sociologico by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Vivere per scrivere by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book L'uomo romano by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book La letteratura nei secoli della Tradizione by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Giusnaturalismo e positivismo giuridico by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book L'arte svelata . vol. 1. Mondo antico e Medioevo by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Stato by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Siam poi gente delicata by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Identità by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Storia dei diritti umani e delle libertà fondamentali by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Manifesto del nuovo realismo by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book La conta dei salvati by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate by Maria Elena Boschi, AA.VV.
Cover of the book Una famiglia in guerra by Maria Elena Boschi, AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy