Pianificazione territoriale e difesa del suolo

Quarant'anni dopo la Relazione "De Marchi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Pianificazione territoriale e difesa del suolo by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849295160
Publisher: Gangemi Editore Publication: September 30, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849295160
Publisher: Gangemi Editore
Publication: September 30, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Alla luce dei ripetuti eventi di dissesto idrogeologico che hanno colpito il nostro paese, il convegno, organizzato in occasione del quarantesimo anniversario della pubblicazione della Relazione conclusiva della Commissione Interministeriale per lo studio della sistemazione idraulica e della difesa del suolo, nota come Commissione “De Marchi”, ha voluto focalizzare l'attenzione sul ruolo della pianificazione e della figura dell'ingegnere nelle azioni atte a prevenire gli effetti dei fenomeni calamitosi. Dopo oltre vent'anni dalla L. 183/89 sulla Difesa del suolo, nella fase attuale di istituzione dei Distretti idrografici previsti dalla “Direttiva Acque” (Direttiva 2000/60/CE) e di prima applicazione della “Direttiva Alluvioni” (Direttiva 2007/60/CE), la riflessione non può esimersi dal proporre un bilancio del ruolo che ha avuto la pianificazione di bacino nel governo del territorio. È inoltre necessaria un'analisi critica del ruolo delle istituzioni, nelle varie articolazioni territoriali, degli effetti delle decisioni politiche prese e delle priorità di investimento che il Paese ha assunto nello stesso periodo storico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla luce dei ripetuti eventi di dissesto idrogeologico che hanno colpito il nostro paese, il convegno, organizzato in occasione del quarantesimo anniversario della pubblicazione della Relazione conclusiva della Commissione Interministeriale per lo studio della sistemazione idraulica e della difesa del suolo, nota come Commissione “De Marchi”, ha voluto focalizzare l'attenzione sul ruolo della pianificazione e della figura dell'ingegnere nelle azioni atte a prevenire gli effetti dei fenomeni calamitosi. Dopo oltre vent'anni dalla L. 183/89 sulla Difesa del suolo, nella fase attuale di istituzione dei Distretti idrografici previsti dalla “Direttiva Acque” (Direttiva 2000/60/CE) e di prima applicazione della “Direttiva Alluvioni” (Direttiva 2007/60/CE), la riflessione non può esimersi dal proporre un bilancio del ruolo che ha avuto la pianificazione di bacino nel governo del territorio. È inoltre necessaria un'analisi critica del ruolo delle istituzioni, nelle varie articolazioni territoriali, degli effetti delle decisioni politiche prese e delle priorità di investimento che il Paese ha assunto nello stesso periodo storico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa by AA. VV.
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by AA. VV.
Cover of the book Metamorfosi di una città by AA. VV.
Cover of the book Menzogna e politica nell’età contemporanea by AA. VV.
Cover of the book Fratelli di terra - Brothers of earth by AA. VV.
Cover of the book Verde di prossimità e disegno urbano by AA. VV.
Cover of the book Atlante dell’abitare virtuale by AA. VV.
Cover of the book Il disegno come testo / Drawing as text by AA. VV.
Cover of the book Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese by AA. VV.
Cover of the book Idee e piani per il territorio romano by AA. VV.
Cover of the book Moderne architetture romane by AA. VV.
Cover of the book S.O.S. Arte dall'Abruzzo by AA. VV.
Cover of the book Osservazioni su un disegno prospettico attribuito a Ottaviano Mascarino | Observations about a perspective drawing attributed to Ottaviano Mascarino by AA. VV.
Cover of the book What is Freemasonry? by AA. VV.
Cover of the book L’area monumentale di Staglieno a Genova e la sua vis narrativa | The monumental area of Staglieno in Genoa and its narrative vis by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy