Poemetti. Con testo a fronte

Nonfiction, Entertainment, Drama, Shakespeare, Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Poemetti. Con testo a fronte by William Shakespeare, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: William Shakespeare ISBN: 9788811143093
Publisher: Garzanti classici Publication: April 23, 2016
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: William Shakespeare
ISBN: 9788811143093
Publisher: Garzanti classici
Publication: April 23, 2016
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian
Tra le pagine meno note del grande drammaturgo inglese, i Poemetti shakespeariani ebbero enorme successo in vita dell’autore. Composti tra il 1592 e il 1594, mentre i teatri erano chiusi a causa della peste, i due epilli di argomento mitologico-erotico Venere e Adone e Lucrezia incarnano il gusto dell’epoca, fedele al modello letterario ovidiano e petrarchesco: dialettica amorosa, parodia della casistica classica e neoplatonica, giochi di parole astrusi e raffinati, concetti quanto più possibile ingegnosi, arguzia erotica, humour che va dal brioso all’apertamente farsesco. La Fenice e la tortora, comparso nel 1601, costituisce invece un felice unicum nella produzione di Shakespeare, la sola adesione al genere cortese, pur reinterpretato con giocosa salacità.

IPoemetti fanno parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e appunto ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate dai maggiori studiosi italiani di Shakespeare.

La versione digitale dei 40 titoli della serie mantiene le stesse caratteristiche dell’edizione cartacea, ma con i vantaggi della consultazione interattiva: la possibilità di passare agevolmente atto per atto, scena per scena dal testo inglese originale alla traduzione italiana grazie ai link bilingue, di effettuare ricerche specifiche per parole chiave, di verificare occorrenze, di confrontare varianti, di approfondire lo studio della lingua e dello stile dell’autore.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Tra le pagine meno note del grande drammaturgo inglese, i Poemetti shakespeariani ebbero enorme successo in vita dell’autore. Composti tra il 1592 e il 1594, mentre i teatri erano chiusi a causa della peste, i due epilli di argomento mitologico-erotico Venere e Adone e Lucrezia incarnano il gusto dell’epoca, fedele al modello letterario ovidiano e petrarchesco: dialettica amorosa, parodia della casistica classica e neoplatonica, giochi di parole astrusi e raffinati, concetti quanto più possibile ingegnosi, arguzia erotica, humour che va dal brioso all’apertamente farsesco. La Fenice e la tortora, comparso nel 1601, costituisce invece un felice unicum nella produzione di Shakespeare, la sola adesione al genere cortese, pur reinterpretato con giocosa salacità.

IPoemetti fanno parte della serie Tutto Shakespeare nei Grandi Libri Garzanti, diretta da Nemi D’Agostino e Sergio Perosa. La serie comprende i 38 lavori teatrali del grande drammaturgo oltre ai Sonetti e appunto ai Poemetti. Tutte le opere sono corredate del testo originale inglese e sono curate dai maggiori studiosi italiani di Shakespeare.

La versione digitale dei 40 titoli della serie mantiene le stesse caratteristiche dell’edizione cartacea, ma con i vantaggi della consultazione interattiva: la possibilità di passare agevolmente atto per atto, scena per scena dal testo inglese originale alla traduzione italiana grazie ai link bilingue, di effettuare ricerche specifiche per parole chiave, di verificare occorrenze, di confrontare varianti, di approfondire lo studio della lingua e dello stile dell’autore.

More books from Garzanti classici

Cover of the book I capolavori by William Shakespeare
Cover of the book Edda by William Shakespeare
Cover of the book Che sia io la tua estate by William Shakespeare
Cover of the book Misura per misura. Con testo a fronte by William Shakespeare
Cover of the book Sotto gli occhi dell'Occidente by William Shakespeare
Cover of the book Romeo e Giulietta. Con testo a fronte by William Shakespeare
Cover of the book Mandragola by William Shakespeare
Cover of the book Il cugino Pons by William Shakespeare
Cover of the book Lucia di Lammermoor by William Shakespeare
Cover of the book Forte come la morte by William Shakespeare
Cover of the book Lord Jim by William Shakespeare
Cover of the book La leggenda del santo bevitore by William Shakespeare
Cover of the book Le mille e una notte (Le più belle storie) by William Shakespeare
Cover of the book La follia di Almayer by William Shakespeare
Cover of the book Il sosia by William Shakespeare
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy