Pregiudizio di casta

I Notai italiani tra storia e attualità

Nonfiction, Reference & Language, Law, Ethics, Family Law
Cover of the book Pregiudizio di casta by Marcella Colombo, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcella Colombo ISBN: 9788868610302
Publisher: Infinito edizioni Publication: February 5, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Marcella Colombo
ISBN: 9788868610302
Publisher: Infinito edizioni
Publication: February 5, 2014
Imprint:
Language: Italian

Per molti italiani la prima parola associata a notaio è casta, termine che evoca due concetti: potere e inaccessibilità. Eppure, dati alla mano, solo 18 figli di notaio ogni cento seguono le orme del genitore. Più dell’82% dei notai in Italia non è figlio di notaio. Nessuna casta nel senso tradizionalmente inteso si auto-riproduce in modo tanto scarso. Senza dimenticare che, tra le professioni investite di pubbliche funzioni, il notariato è stata la prima ad ammettere le donne tra i suoi ranghi. E attualmente quelle che superano il concorso pubblico sono pari agli uomini.
Ancora: se il notaio è un professionista che può vantare in media un reddito elevato, è anche vero che per garantire l’accessibilità al servizio in tutto il territorio nazionale, è tenuto a essere presente anche in zone che offrono possibilità di lavoro e di guadagno decisamente limitate.
Il notariato latino, cui appartengono i notai italiani, è presente in 80 Paesi del mondo. I predecessori dei notai italiani, nell’Antica Roma, erano i tabelliones, che rispondevano dell’illiceità dei negozi giuridici ed erano sottoposti a severissime sanzioni. La figura del notaio attraversa l’epoca medievale costretta in corporazioni e caratterizzata da scarsissima mobilità sociale, ritrovandosi intrappolata in quello stereotipo di professione chiusa ed elitaria che è giunto sino ai giorni nostri.
Resta però la domanda: oggi i notai sono una casta? Leggendo questo libro lo scoprirete. Insieme a molte altre cose insospettabili…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per molti italiani la prima parola associata a notaio è casta, termine che evoca due concetti: potere e inaccessibilità. Eppure, dati alla mano, solo 18 figli di notaio ogni cento seguono le orme del genitore. Più dell’82% dei notai in Italia non è figlio di notaio. Nessuna casta nel senso tradizionalmente inteso si auto-riproduce in modo tanto scarso. Senza dimenticare che, tra le professioni investite di pubbliche funzioni, il notariato è stata la prima ad ammettere le donne tra i suoi ranghi. E attualmente quelle che superano il concorso pubblico sono pari agli uomini.
Ancora: se il notaio è un professionista che può vantare in media un reddito elevato, è anche vero che per garantire l’accessibilità al servizio in tutto il territorio nazionale, è tenuto a essere presente anche in zone che offrono possibilità di lavoro e di guadagno decisamente limitate.
Il notariato latino, cui appartengono i notai italiani, è presente in 80 Paesi del mondo. I predecessori dei notai italiani, nell’Antica Roma, erano i tabelliones, che rispondevano dell’illiceità dei negozi giuridici ed erano sottoposti a severissime sanzioni. La figura del notaio attraversa l’epoca medievale costretta in corporazioni e caratterizzata da scarsissima mobilità sociale, ritrovandosi intrappolata in quello stereotipo di professione chiusa ed elitaria che è giunto sino ai giorni nostri.
Resta però la domanda: oggi i notai sono una casta? Leggendo questo libro lo scoprirete. Insieme a molte altre cose insospettabili…

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Le avventure dell'Agente Zero Zero Meh by Marcella Colombo
Cover of the book In bicicletta lungo la Linea Gotica by Marcella Colombo
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Marcella Colombo
Cover of the book Favole e miti degli Zingari dei Balcani by Marcella Colombo
Cover of the book Mi chiamo Beba by Marcella Colombo
Cover of the book Nel grembo delle Ande by Marcella Colombo
Cover of the book L’ultimo barile by Marcella Colombo
Cover of the book L'arte della longevità by Marcella Colombo
Cover of the book Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio by Marcella Colombo
Cover of the book Mass Games. Fuga dalla Corea del Nord by Marcella Colombo
Cover of the book Vai Razzo, veloce e feroce! by Marcella Colombo
Cover of the book Il Paese che non c’è by Marcella Colombo
Cover of the book Matrimonio siriano by Marcella Colombo
Cover of the book Il barbiere zoppo by Marcella Colombo
Cover of the book I lavori di Ester by Marcella Colombo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy