Prima lezione di sociologia del diritto

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Prima lezione di sociologia del diritto by Vincenzo Ferrari, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Ferrari ISBN: 9788858103029
Publisher: Editori Laterza Publication: March 1, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Vincenzo Ferrari
ISBN: 9788858103029
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 1, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Nelle parole di un maestro della disciplina, le radici, i concetti, i metodi e i nuovi orizzonti di una scienza antica ma recentemente rinnovata, che getta un ponte fra diritto e società.   Il diritto è un fenomeno sociale della massima importanza. Regolando le azioni umane, fornisce criteri di orientamento nella grande complessità del mondo. Naturalmente, nel corso dei secoli, ha ispirato una infinita serie di studi dogmatici, storici, filosofici e teorici. Eppure, per un sottile paradosso, questa tradizione di pensiero ha lasciato in ombra proprio l'elemento di socialità degli ordinamenti giuridici, non perché su questo aspetto siano mancate riflessioni episodiche di grande rilievo ma per la mancanza di un metodo e di un sistema armonico di riferimenti teorici, in breve di un discorso scientifico. La sociologia del diritto, tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, è sorta per colmare questa lacuna. Grandi figure di studiosi, come Max Weber, Emile Durkheim, Eugen Ehrlich e Theodor Geiger, ne hanno tracciato la strada attingendo all'insegnamento dei classici, all'esperienza bimillenaria dei giuristi, alle conoscenze storiche, sociologiche e antropologiche accumulate nei primi decenni di sviluppo delle scienze sociali. Vincenzo Ferrari espone in breve sintesi i concetti essenziali della disciplina, rivolgendosi a chiunque abbia curiosità per l'agire giuridico e per il suo impatto sulle strutture sociali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nelle parole di un maestro della disciplina, le radici, i concetti, i metodi e i nuovi orizzonti di una scienza antica ma recentemente rinnovata, che getta un ponte fra diritto e società.   Il diritto è un fenomeno sociale della massima importanza. Regolando le azioni umane, fornisce criteri di orientamento nella grande complessità del mondo. Naturalmente, nel corso dei secoli, ha ispirato una infinita serie di studi dogmatici, storici, filosofici e teorici. Eppure, per un sottile paradosso, questa tradizione di pensiero ha lasciato in ombra proprio l'elemento di socialità degli ordinamenti giuridici, non perché su questo aspetto siano mancate riflessioni episodiche di grande rilievo ma per la mancanza di un metodo e di un sistema armonico di riferimenti teorici, in breve di un discorso scientifico. La sociologia del diritto, tra la fine dell'800 e l'inizio del '900, è sorta per colmare questa lacuna. Grandi figure di studiosi, come Max Weber, Emile Durkheim, Eugen Ehrlich e Theodor Geiger, ne hanno tracciato la strada attingendo all'insegnamento dei classici, all'esperienza bimillenaria dei giuristi, alle conoscenze storiche, sociologiche e antropologiche accumulate nei primi decenni di sviluppo delle scienze sociali. Vincenzo Ferrari espone in breve sintesi i concetti essenziali della disciplina, rivolgendosi a chiunque abbia curiosità per l'agire giuridico e per il suo impatto sulle strutture sociali.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La politica delle armi by Vincenzo Ferrari
Cover of the book A scuola di politica by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Libertà e impero by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Blog Generation by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Voci del lavoro by Vincenzo Ferrari
Cover of the book L'obbedienza distruttiva: il caso Eichmann by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Conflitti pratici by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Fare umanità by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Non è per cattiveria by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Il mare non bagna Palermo by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Dimmi come ti chiami e ti dirò perché by Vincenzo Ferrari
Cover of the book 1547. La congiura Fieschi by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Stato by Vincenzo Ferrari
Cover of the book La corte dei Cesari by Vincenzo Ferrari
Cover of the book Percorsi di filosofia. vol. 3 by Vincenzo Ferrari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy