Quaranta giorni!

Fiction & Literature
Cover of the book Quaranta giorni! by Lucia Immordino, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Immordino ISBN: 9788859109457
Publisher: Aletti Editore Publication: February 15, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Lucia Immordino
ISBN: 9788859109457
Publisher: Aletti Editore
Publication: February 15, 2013
Imprint:
Language: Italian

Durante, figlio di un vecchio notaio, trova una sorta di diario dentro un'antica scrivania di suo padre: fogli scritti a mano e talvolta addirittura vergati con gocce di sangue.
Incuriosito, procede nella ricerca e trova altri fogli, pezzi di giornali, riflessioni, foto.
Scopre, così, la storia di una giovane donna ebrea, che ha vissuto il ventennio fascista cogliendone entusiasmi, delusioni e brutture.
Sarah Tamar, è questo il nome della protagonista, è l'anello di congiunzione tra tre uomini: Leone Sangiorgio, il medico che sceglie il confino volontario; Elia Almansi Macchioro, professore universitario e padre di Sarah; nonché lo stesso padre di Durante.
Tre uomini, tre partigiani e una giovane donna che cerca di vivere il più dignitosamente possibile quella vita che il Fascismo si prepara ad annullarle.
Attraverso le lettere di Leone, Sarah prova a dare un senso alla propria esistenza, ma senza riuscirci.
Scopre in sé, tuttavia, quella forza interiore che l'aiuterà poi a vivere coraggiosamente la prigionia a Mauthausen.
Una lucida, quanto amara, riflessione sull'attualità italiana, infine, trova conferme in un vecchio lascito di Kriton Athanasulis, su cui davvero abbiamo ancora tanto da meditare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Durante, figlio di un vecchio notaio, trova una sorta di diario dentro un'antica scrivania di suo padre: fogli scritti a mano e talvolta addirittura vergati con gocce di sangue.
Incuriosito, procede nella ricerca e trova altri fogli, pezzi di giornali, riflessioni, foto.
Scopre, così, la storia di una giovane donna ebrea, che ha vissuto il ventennio fascista cogliendone entusiasmi, delusioni e brutture.
Sarah Tamar, è questo il nome della protagonista, è l'anello di congiunzione tra tre uomini: Leone Sangiorgio, il medico che sceglie il confino volontario; Elia Almansi Macchioro, professore universitario e padre di Sarah; nonché lo stesso padre di Durante.
Tre uomini, tre partigiani e una giovane donna che cerca di vivere il più dignitosamente possibile quella vita che il Fascismo si prepara ad annullarle.
Attraverso le lettere di Leone, Sarah prova a dare un senso alla propria esistenza, ma senza riuscirci.
Scopre in sé, tuttavia, quella forza interiore che l'aiuterà poi a vivere coraggiosamente la prigionia a Mauthausen.
Una lucida, quanto amara, riflessione sull'attualità italiana, infine, trova conferme in un vecchio lascito di Kriton Athanasulis, su cui davvero abbiamo ancora tanto da meditare.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Il poeta non inventa. Ascolta by Lucia Immordino
Cover of the book Pensieri bianchi by Lucia Immordino
Cover of the book Mistrale by Lucia Immordino
Cover of the book Polveri e vapori by Lucia Immordino
Cover of the book Frammenti d’amore by Lucia Immordino
Cover of the book Frammenti by Lucia Immordino
Cover of the book Dimmi, qualche volta non ti vola via il cuore? by Lucia Immordino
Cover of the book La voce dell’anima by Lucia Immordino
Cover of the book Favonio by Lucia Immordino
Cover of the book Vinessa by Lucia Immordino
Cover of the book Essenze by Lucia Immordino
Cover of the book Fulgide luci dello Ionio by Lucia Immordino
Cover of the book Cristalli by Lucia Immordino
Cover of the book Post Scriptum by Lucia Immordino
Cover of the book Romolo addo’sta? by Lucia Immordino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy