Quello che non ho mai detto. Io, il mio autismo e ciò in cui credo

Biography & Memoir
Cover of the book Quello che non ho mai detto. Io, il mio autismo e ciò in cui credo by Federico De Rosa, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Rosa ISBN: 9788821588389
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: September 8, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Federico De Rosa
ISBN: 9788821588389
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: September 8, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
"Io sogno spesso e tanto. Un sogno ricorrente è una giornata di sole in cui i miei sentimenti e i miei pensieri si sciolgono in una sorgente di parole per tutti i miei amici. Che bello dev’essere poter parlare!"Federico era un bambino speciale. Nato a Roma in una famiglia numerosa e felice, era bello e vivace, biondissimo, con i capelli ricci. Poi il buio. Federico ha iniziato a chiudersi in se stesso a causa di un forte disturbo che lo ha reso incapace di comprendere il mondo, di costruire relazioni con le persone che gli stavano intorno, di parlare con loro. I medici dicono “autismo”, lui la chiama “prigione”. Da adolescente, però, uno spiraglio si è aperto. Ha iniziato a scrivere con il suo computer e ha spinto fuori da quel buio parole, frasi, e poi pensieri e sentimenti. Ha scoperto l’amicizia, l’amore, la fede. Ancora oggi Federico non dice nulla, anche se a volte gli sfugge una parola o borbotta tra sé, ma lettera dopo lettera è riuscito a scrivere la sua storia in un libro che impressiona per profondità e lucidità. Oggi è un ragazzo speciale. Continua a vivere a Roma in una famiglia numerosa e felice, i suoi capelli si sono fatti castani e ha un sacco di progetti per il futuro.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Io sogno spesso e tanto. Un sogno ricorrente è una giornata di sole in cui i miei sentimenti e i miei pensieri si sciolgono in una sorgente di parole per tutti i miei amici. Che bello dev’essere poter parlare!"Federico era un bambino speciale. Nato a Roma in una famiglia numerosa e felice, era bello e vivace, biondissimo, con i capelli ricci. Poi il buio. Federico ha iniziato a chiudersi in se stesso a causa di un forte disturbo che lo ha reso incapace di comprendere il mondo, di costruire relazioni con le persone che gli stavano intorno, di parlare con loro. I medici dicono “autismo”, lui la chiama “prigione”. Da adolescente, però, uno spiraglio si è aperto. Ha iniziato a scrivere con il suo computer e ha spinto fuori da quel buio parole, frasi, e poi pensieri e sentimenti. Ha scoperto l’amicizia, l’amore, la fede. Ancora oggi Federico non dice nulla, anche se a volte gli sfugge una parola o borbotta tra sé, ma lettera dopo lettera è riuscito a scrivere la sua storia in un libro che impressiona per profondità e lucidità. Oggi è un ragazzo speciale. Continua a vivere a Roma in una famiglia numerosa e felice, i suoi capelli si sono fatti castani e ha un sacco di progetti per il futuro.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book L'altro, l'atteso. Le omelie del martire di Tibhirine by Federico De Rosa
Cover of the book Consapevoli. Beati quelli che (in)formeranno persone by Federico De Rosa
Cover of the book Sergio Mattarella.Il Presidente degli italiani by Federico De Rosa
Cover of the book Pedagogia del dolore innocente by Federico De Rosa
Cover of the book San Giovanni XXIII. Il Papa della bontà by Federico De Rosa
Cover of the book Il Vangelo della famiglia. Scoprirlo per annunciarlo by Federico De Rosa
Cover of the book La mia vita. Autobiografia by Federico De Rosa
Cover of the book Christus vivit by Federico De Rosa
Cover of the book Posso fare ciò che voglio? Adolescenti, scelte e inquietudine by Federico De Rosa
Cover of the book Il vescovo e altre novelle by Federico De Rosa
Cover of the book Figli nella tempesta. La loro sofferenza nella separazione e nel divorzio by Federico De Rosa
Cover of the book “Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. by Federico De Rosa
Cover of the book Prendersi cura dell'altro. Uno sguardo cristiano sulla comunicazione by Federico De Rosa
Cover of the book Essere nelle cose del Padre. Il dono della vocazione by Federico De Rosa
Cover of the book Il Nuovo Testamento. Conoscerlo, leggerlo, viverlo by Federico De Rosa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy