Raccontare, resistere

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Raccontare, resistere by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia ISBN: 9788823512221
Publisher: Guanda Publication: March 5, 2015
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
ISBN: 9788823512221
Publisher: Guanda
Publication: March 5, 2015
Imprint: Guanda
Language: Italian

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.»
La Stampa

«Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.»
Le Monde

Raccontare è resistere: la citazione da Guimarães Rosa posta in esergo a questo libro sembra racchiudere il senso di un’esperienza umana, letteraria, politica. In una lunga conversazione con Bruno Arpaia, scrittore italiano che per inclinazione letteraria e conoscenza del mondo latinoamericano rappresenta per lui un’ideale sponda dialettica, Luis Sepúlveda affronta tutti i temi che lo coinvolgono e lo appassionano: la sinistra ieri e oggi; il significato politico dell’impegno ambientale; la letteratura latinoamericana al di fuori delle schematizzazioni e dei luoghi comuni; cos’è stato per lui, fin dagli anni dell’apprendistato, lo scrivere, quali gli autori formativi e le affinità; in che forma si può raccontare la lotta, il carcere, l’esilio. E ancora, con giudizi segnati da una passionalità che Sepúlveda non nasconde, anzi dichiara: il rapporto e il confronto tra Sud e Nord; il tema, intensamente sentito ed espresso, della marginalità; i problemi del giornalismo d’oggi; le trasformazioni della cultura in un mondo dominato dalle nuove tecnologie; i luoghi e gli ambienti in cui ha vissuto dagli inizi del suo esilio europeo. Una confessione a tutto campo, che si confronta con gli stimoli, le domande, le insistenze di un interlocutore che sposa e verifica nel proprio scrivere un’idea di letteratura non certo lontana da quella dell’autore del Vecchio che leggeva romanzi d’amore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.»
La Stampa

«Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.»
Le Monde

Raccontare è resistere: la citazione da Guimarães Rosa posta in esergo a questo libro sembra racchiudere il senso di un’esperienza umana, letteraria, politica. In una lunga conversazione con Bruno Arpaia, scrittore italiano che per inclinazione letteraria e conoscenza del mondo latinoamericano rappresenta per lui un’ideale sponda dialettica, Luis Sepúlveda affronta tutti i temi che lo coinvolgono e lo appassionano: la sinistra ieri e oggi; il significato politico dell’impegno ambientale; la letteratura latinoamericana al di fuori delle schematizzazioni e dei luoghi comuni; cos’è stato per lui, fin dagli anni dell’apprendistato, lo scrivere, quali gli autori formativi e le affinità; in che forma si può raccontare la lotta, il carcere, l’esilio. E ancora, con giudizi segnati da una passionalità che Sepúlveda non nasconde, anzi dichiara: il rapporto e il confronto tra Sud e Nord; il tema, intensamente sentito ed espresso, della marginalità; i problemi del giornalismo d’oggi; le trasformazioni della cultura in un mondo dominato dalle nuove tecnologie; i luoghi e gli ambienti in cui ha vissuto dagli inizi del suo esilio europeo. Una confessione a tutto campo, che si confronta con gli stimoli, le domande, le insistenze di un interlocutore che sposa e verifica nel proprio scrivere un’idea di letteratura non certo lontana da quella dell’autore del Vecchio che leggeva romanzi d’amore.

More books from Guanda

Cover of the book Morte di uno scrittore by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Il brigante by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book La sorella di Cleopatra by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Modelli di donna by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Più lontana della luna by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Il senso dell'elefante by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Il ragazzo che apriva la fila by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Il lamento dell'insegnante by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Non solo a Natale by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book L'eredità del Fantini by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book I tre matrimoni di Manolita by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book La lettera di Newton by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book La croce buddista by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Il pensatore solitario by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
Cover of the book Anima e iPad by Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy