Racconti fantastici

Science Fiction & Fantasy, Horror, Fiction & Literature, Short Stories, Classics
Cover of the book Racconti fantastici by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio ISBN: 9788867087815
Publisher: Lindau Publication: June 22, 2017
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
ISBN: 9788867087815
Publisher: Lindau
Publication: June 22, 2017
Imprint: Lindau
Language: Italian

In anni recenti la Scapigliatura è stata finalmente fatta oggetto di una prudente rivalutazione critica, e con essa Tarchetti, che ne è stato uno dei rappresentanti più significativi. Come rileva Giovanni Tesio nella sua nota, l'opera dello scrittore piemontese è caratterizzata «in poesia come in prosa, da un individualismo esasperato e nello stesso tempo dall'assimilazione di esperienze culturali plurime, non sempre decantate e fuse, ma sempre tuttavia attraversate da una spinta necessitante, da un'autentica vocazione espressiva». I "Racconti fantastici" (1869) che qui riproponiamo, si collocano all'interno di un genere codificato all'estero da narratori noti come Hoffmann, Poe e Nerval, e Tarchetti ne dà la sua versione, «con originalità di accenti e allucinante tensione. Sensazioni, percezioni, intuizioni, mondi segreti e misteriosi, stati grotteschi e morbosi, angosce e incubi, in cui si agitano – letterariamente disposti – i moti di quell'"inconscio" che sta ormai per esplorare scientificamente Freud». Al centro di essi personalità fatali ed «esseri destinati a esercitare un'influenza sinistra sugli uomini e sulle cose che li circondano»; delitti su cui non sembra possibile fare luce; avvenimenti pieni di mistero e di terrore, di meraviglia e allucinazione; vicende sigillate all'interno di un'atmosfera così inesplicabile da escludere ogni certezza sulla loro vera natura: fatti o visioni?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In anni recenti la Scapigliatura è stata finalmente fatta oggetto di una prudente rivalutazione critica, e con essa Tarchetti, che ne è stato uno dei rappresentanti più significativi. Come rileva Giovanni Tesio nella sua nota, l'opera dello scrittore piemontese è caratterizzata «in poesia come in prosa, da un individualismo esasperato e nello stesso tempo dall'assimilazione di esperienze culturali plurime, non sempre decantate e fuse, ma sempre tuttavia attraversate da una spinta necessitante, da un'autentica vocazione espressiva». I "Racconti fantastici" (1869) che qui riproponiamo, si collocano all'interno di un genere codificato all'estero da narratori noti come Hoffmann, Poe e Nerval, e Tarchetti ne dà la sua versione, «con originalità di accenti e allucinante tensione. Sensazioni, percezioni, intuizioni, mondi segreti e misteriosi, stati grotteschi e morbosi, angosce e incubi, in cui si agitano – letterariamente disposti – i moti di quell'"inconscio" che sta ormai per esplorare scientificamente Freud». Al centro di essi personalità fatali ed «esseri destinati a esercitare un'influenza sinistra sugli uomini e sulle cose che li circondano»; delitti su cui non sembra possibile fare luce; avvenimenti pieni di mistero e di terrore, di meraviglia e allucinazione; vicende sigillate all'interno di un'atmosfera così inesplicabile da escludere ogni certezza sulla loro vera natura: fatti o visioni?

More books from Lindau

Cover of the book Il bene del fare by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Il principe di Galles va in vacanza by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Incontro con l'arte egizia by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Gli Esercizi di sant'Ignazio e le tradizioni dell'Oriente by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Mattinate in Messico by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Il trionfo della fede by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Moro, il caso non è chiuso by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Le mucche di Vijfsprong hanno le corna by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Verso l'altra riva by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Pellegrinaggi verso il vuoto by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Visioni proibite by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Visioni proibite by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Le coincidenze significative by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
Cover of the book Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli by Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Tesio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy