Rapporto annuale 2014

La situazione del Paese

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Statistics, Business & Finance, Economics
Cover of the book Rapporto annuale 2014 by Istat, Istat
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Istat ISBN: 9788845817939
Publisher: Istat Publication: May 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Istat
ISBN: 9788845817939
Publisher: Istat
Publication: May 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat e dal Sistema statistico nazionale. Quest’anno, oltre a illustrare gli effetti economici e sociali della crisi, il Rapporto guarda alle potenzialità del Paese e mette a fuoco le sfide più rilevanti che attendono l’economia e la società italiana in vista dell’avvio del percorso di ripresa atteso a partire dal 2014. Tra queste, la correzione di squilibri economici e sociali, resi più evidenti dalla crisi con particolare riguardo alla capacità competitiva del sistema, alla situazione del mercato del lavoro e delle famiglie, ai divari territoriali. L’analisi delle condizioni della finanza pubblica e dell’impatto redistributivo del bilancio pubblico offre, infine, alcuni scenari utili per la definizione di politiche a sostegno della ripresa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat e dal Sistema statistico nazionale. Quest’anno, oltre a illustrare gli effetti economici e sociali della crisi, il Rapporto guarda alle potenzialità del Paese e mette a fuoco le sfide più rilevanti che attendono l’economia e la società italiana in vista dell’avvio del percorso di ripresa atteso a partire dal 2014. Tra queste, la correzione di squilibri economici e sociali, resi più evidenti dalla crisi con particolare riguardo alla capacità competitiva del sistema, alla situazione del mercato del lavoro e delle famiglie, ai divari territoriali. L’analisi delle condizioni della finanza pubblica e dell’impatto redistributivo del bilancio pubblico offre, infine, alcuni scenari utili per la definizione di politiche a sostegno della ripresa.

More books from Economics

Cover of the book Community-Based Adaptation to Climate Change by Istat
Cover of the book Faire des affaires au Japon by Istat
Cover of the book Philanthropication thru Privatization by Istat
Cover of the book Kalman Filtering by Istat
Cover of the book Economics and Power by Istat
Cover of the book Globalization and Its Discontents Revisited: Anti-Globalization in the Era of Trump by Istat
Cover of the book La renta básica by Istat
Cover of the book Derivatives Pricing and Modeling by Istat
Cover of the book Brand Identity Breakthrough: How to Craft Your Company's Unique Story to Make Your Products Irresistible by Istat
Cover of the book OECD Environmental Performance Reviews: Ireland 2010 by Istat
Cover of the book How Asian Women Lead by Istat
Cover of the book Economics of the Marine by Istat
Cover of the book Plan for the Establishment of a National Bank(Illustrated) by Istat
Cover of the book Investment Banking Explained, Second Edition: An Insider's Guide to the Industry by Istat
Cover of the book Comment les immigrés contribuent à l'économie des pays en développement by Istat
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy