Relazioni pedagogiche

Materiali di ricerca e formazione

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Relazioni pedagogiche by Carlo Orefice, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Orefice ISBN: 9788866554431
Publisher: Firenze University Press Publication: December 28, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Orefice
ISBN: 9788866554431
Publisher: Firenze University Press
Publication: December 28, 2013
Imprint:
Language: Italian

Il volume riprende la monografia Per una pedagogia “di confine” dell’autore, approfondendo una serie di relazioni pedagogiche, dal livello epistemologico del rapporto della pedagogia con altre discipline, al livello teorico dell’apprendimento “lungo il corso della vita”, fino a quello metodologico delle relazioni ricercatore/educatore, docente/studente, learner in situazione individuale/cooperativa. Da questa angolatura l’autore privilegia il contributo antropologico-culturale all’integrazione degli interventi educativi, facendo proprie metodologie comunicative ed interattive per la qualificazione degli apprendimenti e delle competenze nei processi formativi. Il volume è un contributo per la formazione pedagogica di base degli studenti delle lauree socio-sanitarie e delle altre lauree che preparano educatori e formatori.

Carlo Orefice è docente ricercatore in Pedagogia generale e sociale presso la Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze. Si occupa di formazione alle
professioni mediche e della salute, ponendo particolare attenzione alle antropologie del corpo e dell’esperienza di malattia, all’interno del Laboratorio di Medical Education
anche attraverso progetti di ricerca europea. Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnala Per una pedagogia “di confine”. Decifrare differenze, costruire professionalità (Milano, 2013).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume riprende la monografia Per una pedagogia “di confine” dell’autore, approfondendo una serie di relazioni pedagogiche, dal livello epistemologico del rapporto della pedagogia con altre discipline, al livello teorico dell’apprendimento “lungo il corso della vita”, fino a quello metodologico delle relazioni ricercatore/educatore, docente/studente, learner in situazione individuale/cooperativa. Da questa angolatura l’autore privilegia il contributo antropologico-culturale all’integrazione degli interventi educativi, facendo proprie metodologie comunicative ed interattive per la qualificazione degli apprendimenti e delle competenze nei processi formativi. Il volume è un contributo per la formazione pedagogica di base degli studenti delle lauree socio-sanitarie e delle altre lauree che preparano educatori e formatori.

Carlo Orefice è docente ricercatore in Pedagogia generale e sociale presso la Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze. Si occupa di formazione alle
professioni mediche e della salute, ponendo particolare attenzione alle antropologie del corpo e dell’esperienza di malattia, all’interno del Laboratorio di Medical Education
anche attraverso progetti di ricerca europea. Tra le sue pubblicazioni più recenti si segnala Per una pedagogia “di confine”. Decifrare differenze, costruire professionalità (Milano, 2013).

More books from Firenze University Press

Cover of the book Fabbrica 4.0: i processi innovativi nel Multiverso fisico-digitale by Carlo Orefice
Cover of the book Molecules of an author in search of memory by Carlo Orefice
Cover of the book La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale by Carlo Orefice
Cover of the book Per Enzo. Studi in memoria di Enzo Matera by Carlo Orefice
Cover of the book I prefissi verbali nella Povest’ vremennych let by Carlo Orefice
Cover of the book Beyond the Suffering of Being: Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett by Carlo Orefice
Cover of the book Il voto italiano all’estero. Riflessioni, esperienze e risultati di un’indagine in Australia by Carlo Orefice
Cover of the book L’archeosismologia in architettura by Carlo Orefice
Cover of the book Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione by Carlo Orefice
Cover of the book Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento. Vittorini, Pasolini, Calvino by Carlo Orefice
Cover of the book Il puzzle dei ceti medi by Carlo Orefice
Cover of the book La difficile democrazia by Carlo Orefice
Cover of the book Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica by Carlo Orefice
Cover of the book Molecole d’autore in cerca di memoria: dramma scientifico-civile in due atti by Carlo Orefice
Cover of the book The Stranger as Friend. The Poetics of Friendship in Homer, Dante, and Boccaccio by Carlo Orefice
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy